Il pastelón è un piatto tradizionale della cucina latinoamericana, in particolare diffuso in alcune regioni dei Caraibi, come la Repubblica Dominicana e Puerto Rico. È una sorta di lasagna o torta salata composta da strati di ingredienti diversi.

Il pastelón di solito ha uno strato di carne macinata, che può essere di manzo, maiale o pollo, insaporita con spezie e salsa. Questo strato viene poi coperto da uno strato di fette di platano maturo, che può essere fritto o cotto al forno. Successivamente, si aggiunge un altro strato di carne seguito da un ripieno di formaggio, uova sode o altri ingredienti a piacere. Questi strati possono essere ripetuti a seconda delle preferenze.

Infine, il pastelón viene cotto in forno fino a quando gli strati si amalgamano e la superficie superiore diventa dorata e croccante. Viene servito solitamente a fette come piatto principale. È un piatto saporito e sostanzioso, molto amato nelle famiglie e nelle celebrazioni.

Le varianti del pastelón possono includere ingredienti aggiuntivi come olive, peperoni, piselli o altri ortaggi, a seconda delle preferenze regionali e personali. È un piatto versatile che può essere adattato a diverse restrizioni dietetiche e gusti.

Ecco per il popolo una ricetta di base per preparare un delizioso pastelón:

Ingredienti:

  • 2-3 banane mature
  • 500 g di carne macinata (manzo, maiale o pollo)
  • 1 cipolla, tritata
  • 2 spicchi d’aglio, tritati
  • 1 peperone verde, tritato
  • 1 tazza di salsa di pomodoro
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 1/2 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1/2 cucchiaino di paprika
  • 1/4 di tazza di olive verdi, snocciolate e affettate
  • 1/4 di tazza di piselli (facoltativo)
  • 200 g di formaggio (cheddar, mozzarella o formaggio a piacere), grattugiato
  • 2 uova, sode e affettate
  • Olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni:

  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. Sbuccia le banane mature e tagliale a fette lunghe di circa mezzo centimetro. Puoi friggerle in olio d’oliva fino a quando non diventano dorate e morbide, oppure puoi cuocerle in acqua bollente salata per 5-7 minuti fino a quando sono tenere. Scola e metti da parte.
  3. In una padella grande, scaldare un po’ di olio d’oliva a fuoco medio-alto. Aggiungere la cipolla, l’aglio e il peperone verde e cuocere fino a quando sono teneri e dorati.
  4. Aggiungere la carne macinata nella padella e cuocere fino a quando è ben cotta e dorata. Scolare l’eventuale grasso in eccesso.
  5. Aggiungere la salsa di pomodoro, l’origano, il cumino, la paprika, le olive e i piselli (se desiderato). Mescolare bene e cuocere per alcuni minuti per amalgamare i sapori. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
  6. Prendere una teglia da forno rettangolare e unta con un po’ di olio d’oliva. Posizionare uno strato di fette di banane mature sul fondo.
  7. Aggiungere uno strato della miscela di carne macinata sopra le banane.
  8. Distribuire uniformemente metà del formaggio grattugiato sopra il ripieno di carne.
  9. Disporre le fette di uova sode sopra il formaggio.
  10. Ripetere i passaggi 6-9 per creare un secondo strato di banane, carne, formaggio e uova.
  11. Coprire la teglia con un foglio di alluminio e cuocere nel forno preriscaldato per circa 30 minuti.
  12. Rimuovere il foglio di alluminio e cuocere per ulteriori 10-15 minuti o fino a quando la superficie del pastelón è dorata e croccante.
  13. Sforna il pastelón e lascialo riposare per alcuni minuti prima di servire.

Il pastelón è delizioso servito caldo come piatto principale. Puoi accompagnarlo con una fresca insalata o con fagioli neri come contorno. Buon appetito!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve