aurora, polar lights, northern lights
aurora, polar lights, northern lights
Photo by Noel_Bauza on Pixabay

Il 8 giugno è una data che ha visto numerosi eventi significativi per la storia. Dagli avvenimenti politici alle scoperte scientifiche, questa giornata è stata testimone di molteplici momenti che hanno lasciato un’impronta indelebile nel tempo. Scopriamo insieme alcuni dei fatti più importanti accaduti in passato proprio il 8 giugno.

632 – Morte di Maometto
Un evento di grande rilevanza per l’Islam, il 8 giugno del 632, il profeta Maometto, fondatore dell’Islam, morì a Medina. La sua morte segnò una svolta nella storia dell’Islam e portò a divisioni all’interno della comunità musulmana riguardo alla successione della leadership.

1783 – Primo volo umano in mongolfiera
Il 8 giugno del 1783, i fratelli Montgolfier, Joseph-Michel e Jacques-Étienne, realizzarono il primo volo umano in una mongolfiera a Annonay, in Francia. Il loro aerostato, chiamato “Montgolfière”, si elevò nell’aria per diversi minuti con a bordo degli animali, segnando una pietra miliare nello sviluppo dell’aviazione.

1867 – Acquisto dell’Alaska
Il 8 giugno del 1867, gli Stati Uniti completarono l’acquisto dell’Alaska dalla Russia per la somma di 7,2 milioni di dollari. Questa acquisizione, all’epoca oggetto di derisione e chiamata “Follia di Seward” (dal nome del Segretario di Stato degli Stati Uniti William H. Seward), si rivelò un ottimo affare a lungo termine, poiché l’Alaska si rivelò ricco di risorse naturali, come petrolio e oro.

1949 – Fondazione dello stato di Siam diventa Thailandia
Il 8 giugno del 1949, il governo siamese annunciò il cambiamento del nome del paese da “Stato di Siam” a “Thailandia”. Questo cambiamento sottolineò l’unità nazionale e rappresentò una mossa importante per modernizzare il paese e accentuare la sua identità nazionale.

1967 – Guerra dei sei giorni
Il 8 giugno del 1967, iniziò la Guerra dei sei giorni tra Israele e i suoi vicini arabi. Questo conflitto, durato fino al 10 giugno, vide Israele affrontare l’Egitto, la Giordania e la Siria, e si concluse con una vittoria schiacciante per Israele, che acquisì il controllo di ampie porzioni di territorio, incluso il Sinai, la Cisgiordania e le alture del Golan.

Questi sono solo alcuni degli avvenimenti significativi che si sono verificati il 8 giugno nel corso della storia. Ogni anno, questa data ci ricorda l’importanza dei progressi scientifici, dei cambiamenti politici e delle battaglie che hanno contribuito a plasmare il mondo in cui viviamo oggi.

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve