
Categoria: Ricerca


Diabete di tipo 1: prima sperimentazione clinica di GABA/GAD in bambini molto piccoli di nuova diagnosi

PAX5 – un gene fortemente associato alla ridotta secrezione di insulina nel diabete di tipo 2

Ulteriori prove che i virus possono scatenare il diabete di tipo 1

Cos’è l’editing genetico e come potrebbe plasmare il nostro futuro?

11 febbraio Giornata Internazionale delle Donne nella Scienza

L’analisi genetica su larga scala mostra che i microRNA nel pancreas umano sono associati al diabete

Individuato il fattore scatenante della steatosi epatica non alcolica

I frammenti di geni “minuscoli ma potenti” sono cruciali per mantenere i livelli di glucosio nel sangue

Al via la sperimentazione clinica, diretta dal prof. Camillo Ricordi di fase 1/2 e approvata dalla FDA per una nuova terapia cellulare nel trattamento del diabete di tipo 1

Vado in bianco

Uno studio britannico mostra un aumento della mortalità per cancro nelle persone con diabete di tipo 2

Come si diffondono i microbi associati al corpo umano? Il panorama della trasmissione dei microbiomi umani

Immunologo di fama mondiale nominato direttore scientifico del Diabetes Research Institute University of Miami

La medicina del futuro prossimo sarà così
La sincronizzazione dell’assunzione di calorie armonizza i ritmi circadiani su più sistemi nei topi

Microproteina che aumenta l’appetito nei topi

Il diabete tipo 1 e la ricerca: i progressi più recenti nella comprensione e nella cura della malattia

Gli scienziati scoprono che le proteine secrete aiutano sia a riparare che a far crescere i muscoli
