Cuisine: Italiana
Author: Anonimo
Prep time: 30 mins
Cook time: 10 mins
Total time: 40 mins
Spaghetti e cannella. Sì, avete letto bene! Chi ha detto che la cannella si usa solo nella preparazione di dolci? Insieme al pomodoro e alla cipolla, non solo renderà più gustosi gli spaghetti, ma si rivelerà un ottimo alleato per il vostro benessere!
- • 380 gr. di spaghetti
- • 250 gr. di pomodoro
- • 45 gr. di formaggio grana
- • 1 cipolla
- • 1 bastoncino di cannella
- • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- • Sale q.b.
- Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata.
- Intanto scottate in acqua bollente i pomodori e immergeteli subito in acqua fredda: lo sbalzo termico vi permetterà di spellarli facilmente.
- Affettate finemente la cipolla e fatela imbiondire con un filo d’olio. Unite quindi i pomodori tagliati a filetti, il bastoncino di cannella e un pizzico di sale. Lasciate cuocere per circa 10 minuti a fiamma dolce. Spegnete e togliete il pezzetto di cannella.
- Non appena gli spaghetti saranno al dente, scolateli e passateli in padella, amalgamando il tutto.
- Servite subito con una grattata di formaggio grana.
- Per garantire la leggerezza delle vostre pietanze, al di là della scelta degli ingredienti più appropriati, siate sempre parsimoniosi nel dosaggio del sale. Non tutti sanno che la cannella, oltre ad essere un potente antiossidante, è un valido aiuto per combattere l’ipertensione, grazie alla sua capacità di abbassare i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue.
- Potete insaporire i vostri spaghetti alla cannella con l’aggiunta di prezzemolo e pepe bianco. In alternativa alla spolverata di grana, Il Mio Diabete vi consiglia qualche tocchetto di ricotta magra: il suo sapore leggero e delicato si sposa perfettamente con l’aroma di cannella.
Calories: 350 Fat: 10 Fiber: 3 Protein: 8
Recipe by Il Mio Diabete | Digital Diabetes at https://ilmiodiabete.com/?p=13493
3.2.2802