Farinata di ceci
Cuisine: Italiana
Author: Anonimo
Prep time: 40 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 1 hour 10 mins
Il Mio Diabete solitamente propone piatti per pranzo, cena o come snack, invece a colazione sono poche le proposte pubblicate, oggi recuperiamo il buco per uno dei momenti centrali nella ripartizione dell’alimentazione umana con la farinata di ceci, conosciuta anche come fainè, fainà o cecìna, è una torta salata molto bassa, preparata con farina di ceci, acqua, sale e olio extravergine di oliva. Si tratta di un piatto italiano tipico della Liguria, regione in cui assume il nome di fainâ.
Ingredienti
  • 300 g di farina di ceci
  • 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
Preparazione
  1. Mettete la farina in una ciotola e unite gradualmente 900 ml di acqua fredda, sbattendo con una frusta fino a eliminare tutti i grumi. Salate e coprite la ciotola. Lasciate riposare la pastella per non meno di 4-5 ore, schiumandola ogni tanto.
  2. Accendete il forno a 220 °C. Foderate con la carta da forno una teglia rotonda larga e bassa (la farinata deve avere uno spessore di 5 mm circa).
  3. Unite l’olio alla pastella e mescolate bene. Rovesciate tutto nella teglia. Pepate e infornate per 20-30 minuti, finché la superficie non sarà bella dorata. Servite la farinata caldissima.
  4. Nota: per usarla a colazione potete preparare la pastella la sera prima.
Calories: 326 Fat: 4.4 Fiber: 5 Protein: 19.8
Recipe by Il Mio Diabete | Digital Diabetes at https://ilmiodiabete.com/?p=21036