This content has been archived. It may no longer be relevant


L’aumento mondiale della prevalenza dell’obesità sostiene la necessità di una maggiore interazione tra la ricerca clinica in corso nei campi affini della medicina / chirurgia gastrointestinale e il diabete mellito. Ci sono stati numerosi progressi clinicamente rilevanti nel diabete, nell’obesità e nella sindrome metabolica derivanti dalla ricerca gastroenterologica.
Lo svuotamento gastrico è un fattore significativo nello sviluppo dei sintomi gastrointestinali superiori. Tuttavia, non è l’unico meccanismo in cui tali sintomi si verificano nei pazienti con diabete. Disturbi di stimolazione intrinseca sono coinvolti nel controllo della motilità dello stomaco in pazienti con gastroparesi; d’altra parte, l’impatto del controllo glicemico sullo svuotamento gastrico è limitato nei pazienti con gastroparesi diabetica stabilita.
Le funzioni gastrointestinali superiori legate allo svuotamento e alle sazietà sono significativamente associate all’aumento di peso nell’obesità.
Farmaci usati nel trattamento del diabete o sindrome metabolica, in particolare quelli correlati agli ormoni pancreatici e alle incretine che influenzano la funzionalità del tratto gastrointestinale superiore e riducono l’iperglicemia e facilitano la perdita di peso.
Il grado di ritardo dello svuotamento gastrico è significativamente correlato con la perdita di peso in risposta a liraglutide, un analogo del peptide-1 simile al glucagone. La meta-analisi della rete mostra che il liraglutide è uno dei due trattamenti medici più efficaci dell’obesità, l’altro è il trattamento di combinazione phentermine-topiramato. Le terapie interventistiche per la gestione congiunta dell’obesità e del diabete mellito includono nuove procedure endoscopiche, che richiedono un follow-up a lungo termine e procedure chirurgiche bariatriche per le quali il follow-up a lungo termine mostra vantaggi per le persone con diabete.
Le nuove procedure bariatriche sono attualmente sottoposte a valutazione clinica. All’orizzonte, le terapie combinate, in parte dirette alle funzioni gastrointestinali, sembrano promettenti per queste indicazioni. La ricerca gastroenterologica in corso e futura, se trasferita a persone con diabete mellito, dovrebbe fornire ulteriori opzioni per migliorare i risultati clinici.
Analisi effettuata dal Center of Advanced Laparoscopic General e Bariatric Surgery, MedStar Washington Hospital Center e Georgetown University School of Medicine,
Report pubblicato sulla rivista Journal of Diabetes del 23 novembre 2018.