This content has been archived. It may no longer be relevant

Default Featured Image

Il trapianto di isole pancreatiche offre un’opzione terapeutica efficace per i pazienti con diabete di tipo 1(T1D) con ridotta conoscenza intrattabile di ipoglicemia e gravi eventi ipoglicemici. 

Attualmente, l’obiettivo principale del trapianto di isole deve essere un eccellente controllo glicemico senza grave ipoglicemia, piuttosto che l’indipendenza dall’insulina. I riceventi del trapianto di isole avevano meno probabilità di ottenere l’indipendenza dall’insulina, mentre i riceventi del trapianto di pancreas solido avevano sostanzialmente una maggiore morbilità correlata alla procedura. 

Sono stati confermati gli eccellenti effetti terapeutici del trapianto di isole a seguito di un’accurata secrezione di insulina reattiva a livello di glucosio nel sangue, che non può essere riprodotta dall’attuale terapia farmacologica. Il recente miglioramento dell’outlet di trapianto delle isole è stato ottenuto mediante il perfezionamento della tecnica di isolamento delle isole pancreatiche, il miglioramento del metodo di attecchimento delle isole e l’introduzione di una terapia immunosoppressiva efficace. 

Uno svantaggio del trapianto di isole è che i donatori sono essenziali e la carenza di donatori è diventata un ostacolo al suo sviluppo. 

Con lo sviluppo di siti di trapianto alternativi e nuove fonti cellulari, tra cui cellule di isole porcine e cellule staminali pluripotenti staminali / indotte embrionali staminali embrionali (ES / iPS), è possibile stabilire una terapia cellulare “On-demand” e “Unlimited” per il T1D.

Il report è stato curato dalla Divisione di Chirurgia Epato-Biliare del pancreas e dei trapianti Dipartimento di Chirurgia Graduate School of Medicine Università di Kyoto, Giappone, e pubblicato sulla rivista scientifica Annals of Gastroenterology and Surgery del 30 gennaio 2019. (Full text)