Una dieta a basso contenuto calorico a lungo termine previene i cambiamenti molecolari legati all’età. Scienziati russi e americanii hanno esaminato come il processo di metilazione del gene cambia il suo comportamento con l’età e in che modo la quantità di calorie consumate influisce su questi cambiamenti molecolari. […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
DIABETEASY per partecipare clicca qui Seppure contro voglia tocca fare qualcosa. L’ozio oggi denigrato non ci ha mai lasciato. L’origine di tutti i mali qual è? Senz’altro uno: il pensiero, poiché e dalla mente che nasce tutto: immaginazione e distorsione si fanno strada e quando l’individuo è convinto di […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
DIABETEASY per partecipare clicca qui La malattia, esistenzialmente considerata, costituisce un tempo di crisi. Ma le modalità del darsi di questa crisi sono molto differenziate. La crisi vissuta da un uomo adulto impatta diversamente per stato di coscienza e maturità della persona. Ma come si presenta, ad esempio, la […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
I ricercatori della UC Davis Health hanno scoperto come i sottoprodotti della digestione della fibra alimentare da parte dei microbi intestinali fungono da combustibile giusto per aiutare le cellule intestinali a mantenere in salute l’intestino. La ricerca, pubblicata l’11 agosto nella rivista Science , è importante perché identifica […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Protocolli e pratica personalizzate per fare esercizio fisico possono variare a seconda della condizione diabetica specifica che una persona ha, questo emerge dal congresso annuale in base dell’American Association of Nurse Practitioners. “Non ci sono scuse per non esercitarsi se hai il diabete con una comorbilità.E’ solo una […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti recenti