I ricercatori hanno utilizzato le proprietà di guida della luce della seta di ragno per sviluppare un sensore in grado di rilevare e misurare le concentrazioni di zucchero in base all'indice di rifrazione. Il sensore è realizzato con la seta del gigantesco ragno di legno Nephila pilipes, che è stato avvolto in una resina fotopolimerizzabile biocompatibile e quindi funzionalizzato con un nanostrato biocompatibile di oro. CREDITO Cheng-Yang Liu, Università Nazionale Yang Ming Chiao Tung
Microinfusore/CGM/Pancreas artificiale Tecno

ULTIMA ORA: diabete – I ricercatori creano biosensore trasformando la seta di ragno in fibra ottica

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve