Accademia Medicina Torino: incontro con il Nobel
Venerdì 16 dicembre alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “Descrizione e commenti al Premio Nobel…
Venerdì 16 dicembre alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “Descrizione e commenti al Premio Nobel…
La terapia della luce laser ha dimostrato di essere efficace nel migliorare la memoria a breve termine in uno studio sperimentale pubblicato su Science Advances. Scienziati dell’Università di Birmingham nel Regno…
Un nuovo dispositivo per la diagnosi precoce dei disturbi degenerativi dell’occhio I ricercatori di un laboratorio dell’EPFL hanno sviluppato un dispositivo oftalmologico che può essere utilizzato per diagnosticare alcuni disturbi…
La melma è tutt’intorno e dentro di te: una nuova ricerca sulle sue origini offre informazioni sull’evoluzione genetica La melma svolge un ruolo essenziale nella vita di lumache, hagfish e…
I dolcificanti non nutritivi influenzano i microbiomi umani e possono alterare le risposte glicemiche Dalla fine del 1800 i dolcificanti non nutritivi hanno promesso di fornire tutta la dolcezza dello…
Mentre un secolo fa, una diagnosi di diabete di tipo 1 era uniformemente fatale, la scoperta dell’insulina nel 1921 ha offerto speranza per questa malattia, trasformandola in una condizione cronica,…
During a highly partisan time in our nation, survey shows broad bipartisan support for a stronger focus on science ARLINGTON, VA — A recent survey commissioned by Research!America on behalf…