I sopravvissuti a COVID-19 hanno un rischio maggiore di sviluppare il diabete
I sopravvissuti al COVID-19 hanno un rischio maggiore del 66% di sviluppare il diabete di tipo 1 o di tipo 2 dopo la loro diagnosi rispetto a quelli a cui…
I sopravvissuti al COVID-19 hanno un rischio maggiore del 66% di sviluppare il diabete di tipo 1 o di tipo 2 dopo la loro diagnosi rispetto a quelli a cui…
L’asma e le malattie autoimmuni potrebbero essere influenzate da meccanismi immunitari opposti, l’immunità delle cellule T helper di tipo 2 (Th2) e delle cellule T helper di tipo 1 (Th1),…
Un team di ricercatori dell’Università della Columbia Britannica che lavora allo sviluppo di compresse di insulina orale in sostituzione delle iniezioni quotidiane di insulina ha fatto una scoperta rivoluzionaria. I…
L’estratto botanico si mostra promettente come alternativa alla terapia farmacologica Un team di ricercatori guidato dall’Università della California,dall’Università della California, Irvine ha scoperto che il trattamento con un estratto dalle…
Lo studio scopre cosa succede all’interno della placca arteriosa per innescare ictus La ricerca potrebbe identificare un nuovo obiettivo farmacologico per prevenire ictus e attacchi di cuore Infarti e ictus…
La musica Groovy può migliorare la funzione cerebrale, suggerisce un nuovo studio Uno studio che ha scoperto come ascoltare musica con un ritmo può migliorare l’attività cerebrale e aprire la…
DIABETEASY per partecipare clicca qui La malattia non alcolica del fegato grasso, steatosi, sta diventando sempre più comune. Circa un terzo degli adulti nei paesi industrializzati ha il fegato morbosamente grasso.…
La disfunzione della vescica è una realtà per circa la metà dei pazienti con diabete e ora gli scienziati hanno dimostrato che un recettore del sistema immunitario tipicamente attivato dai…
Nei soggetti di mezza età e anziani con diabete di tipo 2, l’assunzione di almeno 500 mg / die di acidi grassi Ohm-3 polinsaturi a lunga catena alimentare, facilmente ottenibili,…
Ora un semplice esame del sangue può rivelare la vostra vera età biologica. Questo è stato scoperto in un nuovo studio svolto dall’Università di Uppsala, i cui risultati sono ora…