I miti sui vaccini sui social media possono essere efficacemente ridotti con un controllo dei fatti credibile Dei semplici tag possono fare la differenza La disinformazione sui social media può influenzare negativamente l’atteggiamento delle persone riguardo alla sicurezza e all’efficacia dei vaccini, ma organizzazioni credibili – come le […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Mentre molti medici traggono vantaggio dai social media collegandosi con potenziali collaboratori o interfacciandosi con i pazienti, un nuovo studio della Northwestern University e dell’Università di Chicago ha scoperto che molti medici riferiscono anche di essere stati molestati sessualmente e attaccati personalmente su queste piattaforme sulla base della […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Tra eccessi e recessi la vita è costantemente contrassegnata dal più e dal meno nell’ordine delle cose e dell’agire umano: il troppo stroppia e allora occorre rivalutare e ridimensionare, specie quando si tratta di gestire la comunicazione e con maggior forza accade tale necessità nel momenti in cui […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Come anticipato un paio di giorni fa su Facebook e Instagram, dal prossimo 4 giugno cambia la modalità di condivisione e pubblicazione dei post e contenuti sui profili sociale espressione del blog, in particolare, a livello editoriale cosa comporta? Nella pagina Facebook l’immagine con frase sarà limitata al […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Sopra leggete le sintetiche cifre del guadagno ricavato da Google Adsense per la pubblicità nel mese di maggio (dato parziale), come vedete posso dire: per fortuna i bar sono chiusi! E mentre sul web abbondano imbonitori e venditori di fumo tra questi imperversano, da sempre, ,ma tra internet […]
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commenti recenti