Dettaglio eventi


Default Featured Image

Diabeteasy – un neologismo per prendere sotto controllo il diabete tipo 1 (conosciuto anche come giovanile) e affrontarlo sotto tutti i punti di vista: la ricerca per la cura, i vari aspetti che lo riguardano nella vita quotidiana – la glicemia – la preparazione – le complicanze – la tecnologia e molto altro ancora. Il Mio Diabete coglie l’occasione offerta dai 10 anni dall’inizio delle pubblicazione per affrontare tutti questi temi con i migliori esperti (scienziati, medici e operatori) del Diabetes Research Institute – Ospedale San Raffaele di Milano (centro di ricerca scientifica d’eccellenza a livello nazionale e mondiale per il diabete tipo 1). Con i colleghi del Policlinico Universitario di Bologna  Sant’Orsola per la prima volta tutti assieme nell’affrontare questi argomenti e rispondere alle domande dei pazienti, familiari, studenti universitari e quanti interessanti al tema. La data fissata è il prossimo 4 novembre 2017. In attesa di pubblicare informazioni più dettagliate (il programma integrale dell’evento) potete già registrarvi per partecipare tramite acquisizione del biglietto gratuito della conferenza sulla pagina apposita presente in Eventbrite.

Domande rivolte agli esperti

[contact-form to=”ilmiodiabete@gmail.com” subject=”Domanda per gli esperti Diabeteasy”][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”1″][contact-field label=”Email” type=”email” required=”1″][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” required=”1″][contact-field label=”Domanda sui progetti di ricerca, trialnet e studi clinici in corso” type=”checkbox”][contact-field label=”Domanda su gestione tecnologie nella terapia per il diabete” type=”checkbox”][contact-field label=”Domanda su educazione terapeutica” type=”checkbox”][contact-field label=”Domanda su complicanze e diabete in gravidanza” type=”checkbox”][contact-field label=”Domanda sulle problematiche del giovane adulto” type=”checkbox”][/contact-form]

A presto con ulteriori informazioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.