Torna il DiabetEasy! Il convegno internazionale sul diabete tipo 1 con ricercatori, medici e storie di vita vera di chi vive con il dt1.
DiabetEasy è una conferenza internazionale promossa e organizzata da A.G.D. Bologna ODV, Associazione per l’Aiuto ai Giovani Diabetici, che nella sua terza edizione celebra il Centenario della Scoperta dell’Insulina e il Centenario della Diabetologia Bolognese.
In linea con le edizioni passate, si tratterà di un evento di divulgazione scientifica ma anche di storie di vita, aperto alle famiglie e ai pazienti, volto a diffondere a tutto campo la comprensione del diabete tipo 1.
Si tratteranno i temi della ricerca per la cura, delle tecnologie avanzate nel trattamento terapeutico della patologia, del ruolo dell’associazionismo nel sostegno ai giovani diabetici e loro famiglie e nel supporto al team della diabetologia, del rapporto con il cibo e con il proprio corpo, del superamento delle barriere che ancora può incontrare nella vita quotidiana chi vive con questa patologia.
Interverranno alcuni dei maggiori esponenti mondiali nel campo della ricerca e della cura del diabete:
Il Prof. Camillo Ricordi, Direttore Emerito del Diabetes Research Institute di Miami, Florida, in collegamento da remoto con James Shapiro, Professore di Ricerca in Chirurgia dei Trapianti e Medicina Rigenerativa presso l’Università di Alberta Canada e il ricercatore del DRI dottor Giacomo Lanzoni.
Il dottor Federico Bertuzzi, Direttore della Diabetologia del Policlinico Niguarda Cà Granda di Milano, e il dottor Giulio Maltoni, della Diabetologia Pediatrica e dottoressa Simona Moscatiello, Endocrinologia e Prevenzione e Cura del Diabete, del Policlinico di Sant’Orsola, Bologna, seguiti da dottor Pietro Giurdanella, Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche, Bologna:
In seguito spazio alle storie! Avremo sul palco chi con il diabete tipo 1 convive tutti i giorni e saranno proprio loro a raccontarci come affrontare con grinta la condizione di diabetici. Tra gli ospiti, Ilaria Bertinelli, food blogger autrice di Uno Chef per Gaia, e Ilaria Raineri, psicologa.
A chiusura, ascolteremo le storie di due protagonisti del mondo dello sport che, con il diabete tipo 1 fin da giovani, sono oggi protagonisti indiscussi del mondo dello sport italiano! Scoprirete presto chi sono.
Presiedono e moderano la Conferenza il Professor Andrea Pession, Direttore dell’Unità Operativa di Pediatria, a direzione Universitaria, e il Professor Uberto Pagotto, Direttore dell’Unità Operativa di Endocrinologia e Prevenzione e Cura del Diabete, del Policlinico di Sant’Orsola in Bologna.
Condurranno l’incontro la professoressa Camilla Tosi, latinista e storica nel campo della medicina, e Mauro Malaguti, anchorman radiofonico.
L’evento è realizzato con il patrocinio di: Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche; Policlinico di Sant’Orsola; Fondazione Sant’Orsola.
Per partecipare occorre andare sulla pagina dell’evento in EVENTBRITE e procedere come indicato
Il Programma Ufficiale
La diretta streaming di Diabeteasy 3 verrà trasmessa su queste destinazioni social:
Facebook: https://www.facebook.com/IlMioDiabete
https://www.facebook.com/agd.bologna
Youtube: https://www.youtube.com/@ilmiodiabete/streams
Twitter: https://twitter.com/Ilmiodiabete
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/roberto-lambertini-7b44aa45/
Come anche dal blog: