Dettaglio eventi


Default Featured Image

Convegno

 “Il braccio e la mente”

Il controllo del diabete richiede tecnologia, ma anche sostegno psicologico

Sabato 18 maggio 2013 ore 8.45

  presso la sala Insubria dell’Università dell’Insubria di Villa Toeplitz

Via G. B. Vico, 46 – Varese

 

 

Pediatra, psicologa, dietista, associazione e pazienti: questo è il team ideale per parlare di diabete. Molti gli argomenti interessanti che riguardano la cura del diabete di tipo 1 a Varese e provincia tra cui l’innovazione tecnologica, il delicato passaggio dalla pediatria all’ambulatorio degli adulti, il progetto inerente il conteggio dei carboidrati con la dietista senza tralasciare l’indispensabile supporto psicologico per i pazienti e le loro famiglie.

 

In Italia la diffusione di questa forma di diabete, che colpisce 250.000 persone, di cui 20.000 tra gli 0 e i 18 anni, è drammaticamente in aumento. Negli ultimi anni stiamo assistendo, soprattutto nei bambini più piccoli, a un incremento della prevalenza del diabete di tipo 1, che per ora si attesta in Italia tra gli 8 e i 10 casi ogni 100.000 abitanti/anno. E’ quindi essenziale per i pazienti e le loro famiglie un team che si prenda cura del diabetico sotto diversi aspetti.

 

Organizzato da Adiuvare, Associazione Diabetici Uniti Varese, il convegno “Il braccio e la mente” si terrà sabato 18 maggio dalle ore 8.45, presso l’aula dell’Università dell’Insubria a Villa Toeplitz. Interverranno Emanuela Baio, presidente del Comitato Nazionale dei diritti con il diabete e il Prof. Salvatoni, pediatra diabetologo, con tutta l’equipe dell’ambulatorio diabetologico dell’ Ospedale Del Ponte di Varese.

 

Per informazioni:  www.adiuvare.it

info@adiuvare.it

tel. 3391115783

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: Il contenuto è protetto!!