
Il Convegno sarà quindi il primo step di un percorso di formazione, grazie a docenze del mondo istituzionale e sanitario, di un Progetto molto più ampio.OBIETTIVI DEL PROGETTO:
– Formare in grado di far svolgere alle persone con diabete l’attività fisica e sportiva in totale sicurezza.
– Creare un elenco Regionale di piscine e palestre UISP accreditate dove le persone con diabete troveranno personale formato su questa tematica specifica.
– Incentivare la pratica dell’attività fisica nelle persone con diabete inserendole nei gruppi al pari e con le stesse condizioni delle persone non affette da questa patologiaDa gennaio 2013 avremo a disposizione palestre e piscine accreditate ad accogliere in sicurezza persone con diabete, in tutta l’Emilia Romagna, inoltre si potrà usufruire di sconti e promozioni che saranno distribuiti sia dalle associate Fe.D.E.R che dai Centri di Diabetologia.Il Convegno, inserito nel programma della XI Run Tune Up, presenterà alcuni dati e le iniziative di formazione per gli operatori di strutture sportive (piscine e palestre) che si specializzeranno per accogliere persone con queste patologie.
La mezza maratona sportiva sarà anche l’occasione per testimoniare che le persone con diabete possono fare attività motoria in sicurezza.L’attività fisica produce benefici di ampia portata per la salute delle persone lungo tutto il corso della vita, migliora le relazioni sociali e la qualità della vita.
In particolare le persone con diabete traggono documentati vantaggi dalla pratica sportiva purché questo avvenga in sicurezza senza il rischio di complicanze, con uno stimolo a condurre corretti stili di vita, ad avere una maggiore conoscenza del proprio corpo, a controllare l’emotività e la paura, a ricercare momenti di aggregazione e divertimento insieme alle persone che non hanno questa malattia.Saremo presenti come FEDERAZIONE DIABETE EMILIA ROMAGNA anche Domenica 16 settembre in Piazza Maggiore durante la XI Run Tune Up con uno stand per lo screening delle glicemie e per sensibilizzazione attraverso informazioni e divulgazione di materiale cartaceo[google-map-v3 width=”350″ height=”350″ zoom=”12″ maptype=”roadmap” mapalign=”center” directionhint=”false” language=”default” poweredby=”false” maptypecontrol=”true” pancontrol=”true” zoomcontrol=”true” scalecontrol=”true” streetviewcontrol=”true” scrollwheelcontrol=”false” draggable=”true” tiltfourtyfive=”false” addmarkermashupbubble=”false” addmarkermashupbubble=”false” addmarkerlist=”Palazzo dAccursio, Bologna{}1-default.png” bubbleautopan=”true” showbike=”false” showtraffic=”false” showpanoramio=”false”]