Dettaglio eventi


Default Featured Image


Un grazie immenso a tutti coloro, di ogni dove, che si sono registrati per partecipare, il prossimo sabato 23 marzo 2019 alla conferenza Diabeteasy #2 che si terrà presso il MAST di Bologna dal titolo: Lo stato della ricerca per la cura del diabete tipo 1 – tra terapie e tecnologie innovative. Un ringraziamento immenso da parte dello staff de Il Mio Diabete, AGD Bologna!

IL PROGRAMMA di Diabeteasy #2 – sabato 23 marzo 2019: Scriviamo, assieme, un’altra pagina che ci porta alla cura del diabete tipo 1

Alle 13 all’interno del MAST si terrà il pranzo al costo di euro 25, tale momento è obbligatorio scrivete a pranzodiabeteasy@gmail.com

041013 – inaugurazione Mast centro arti fondazione Seragnoli – – foto Nucci/Benvenuti

Ad oggi Diabeteasy ha ricevuto il patrocinio gratuito della Regione Emilia-Romagna, del Dipartimento Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna, Comune di Bologna, del Policlinico di Sant’Orsola Bologna, dell’Azienda Unità Sanitaria Sanitaria Locale di Bologna, della National Academy of Science e della National Academy of Science US.

Saranno presenti: il Professor Camillo Ricordi (presenza dal vivo al MAST), il Professor Paolo Fiorina, il Dottor Federico Bertuzzi, il Professor Andrea Pession (Responsabile Scientifico dell’Evento).

Conferenza AAV – Lo stato della ricerca per la cura del diabete tipo 1 – tra terapie e tecnologie innovative.

AAV – The state of research for the treatment of type 1 diabetes – between innovative therapies and technology.
 
Seconda edizione dell’incontro tra ricercatori, scienziati, medici, operatori sanitari e diabetici tipo 1 e famiglie per fare  incontrare i protagonisti italiani e no della ricerca per la cura e saperne di più.

E non finisce qui: prossimamente daremo informazioni logistiche per l’evento (percorsi, parcheggio, pasti ed altro ancora).

SOSTIENICI PER LA REALIZZAZIONE DI DIABETEASY E PER FINANZIARE BORSE DI STUDIO NELLA RICERCA DELLA CURA SUL DIABETE TIPO 1.

Con le carte credito/debito tramite PayPal

Oppure con QR code


  

Puoi donare anche con bonifico bancario intestato a: Associazione per l’aiuto ai Giovani Diabetici – Bologna

IBAN: IT97 L070 7202 4000 0600 0090 586 (Emilbanca)

Pernottamento a Bologna per coloro che volessero fermarsi la notte successiva e/o precedente l’evento, l’AGD di Bologna rilascia queste indicazioni:

My one Hotel – Viale Togliatti 9/2 Bologna

Hotel Maggiore Via Emilia Ponente 9/2 Bologna

Amadeus Hotel Via Marco Emilio Lepido 39 Bologna

Hotel del Borgo Via Marco Emilio Lepido 195 Bologna

I primi due sono vicinissimi e l’auditorium del MAST Via Speranza 42 si posssoni raggiungere anche a piedi.

Come raggiungere il MAST?

In autobus
L’autobus n°19 parte dal centro Bologna, scendere alla fermata “Centro Vittoria – MAST” all’inizio di Via Speranza.

In treno
La stazione centrale dista circa 4 km dal MAST, facilmente raggiungibile in taxi o con gli autobus 81 o 91 – fermata Pontelungo.

In auto
Dall’autostrada A1 Milano-Bologna prendere l’uscita Bologna-Casalecchio e procedere in direzione “Porrettana SS64 / Bologna stadio / Casalecchio centro”. Uscire in corrispondenza di “Tangenziale / Centro / Certosa / Stadio” e prendere la terza uscita alla rotonda procedendo su viale Togliatti. Svoltare su via Battindarno e prendere successivamente via Vittoria. Dopo 350 mt svoltare a destra e procedere su via Speranza.

Parcheggio vicinissimo al MAST ed è raggiungibile a piedi: Parcheggio adiacente al Centro Civico Via Battindarno 123

In aereo
L’aeroporto internazionale Guglielmo Marconi dista circa 3 km dal MAST.
Uscendo dalla rotonda aeroportuale, prendere la seconda uscita, proseguire su via del Triumvirato fino a raggiungere via Emilia Ponente. Dopo 600 mt svoltare a destra e procedere su via Speranza.

Per i parcheggi seguiranno aggiornamenti, mentre per il pranzo invieremo nei prossimi giorni comunicazione a tutti coloro che si sono registrati per partecipare all’evento.

Domande per gli esperti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.