Diabete di tipo 2: perché il CGM può cambiare il futuro della cura
Un gruppo di esperti italiani propone una svolta nell’assistenza al T2D: il monitoraggio continuo del glucosio (CGM) come strumento chiave per migliorare l’autogestione, superare le barriere cliniche e personalizzare la…
Meno dolore, più adesione: come la geometria dell’ago trasforma l’esperienza dell’iniezione di insulina
Nuove evidenze scientifiche rivelano che non solo lo spessore, ma anche la forma, la lunghezza e il rivestimento degli aghi a penna influenzano in modo significativo la percezione del dolore…
Intelligenza Artificiale a Tavola: Come la Tecnologia Sta Rivoluzionando l’Alimentazione dei Diabetici
Dalle app che riconoscono i piatti alle iniziative nei ristoranti, l’AI offre nuovi strumenti per gestire il diabete anche fuori casa. L’Intelligenza Artificiale nel Piatto: Una Nuova Era per i…
Il cervello diabetico: come il tipo 2 riscrive la mappa genetica della mente
Uno studio rivoluzionario svela i legami genetici tra diabete mellito di tipo 2 e le alterazioni strutturali del cervello, aprendo nuove vie per la diagnosi precoce e la prevenzione delle…
Rivoluzione silenziosa: la nuova linea guida che mette lo stile di vita al centro della lotta al diabete
Per la prima volta una linea guida clinica propone un approccio dettagliato e basato sull’evidenza per trattare e persino raggiungere la remissione del diabete di tipo 2 e del prediabete…