Pancreas artificiale con gemello digitale: così il diabete di tipo 1 si controlla meglio
Uno studio dell’Università della Virginia dimostra che la tecnologia Adaptive Biobehavioral Control migliora la gestione della glicemia grazie a un simulatore personalizzato: il gemello digitale del paziente. Pancreas artificiale e…
L’intestino che pensa: il tenue è il nuovo cervello immunitario secondo l’Università di Tongji
Una revisione rivoluzionaria svela il ruolo delle cellule epiteliali e immunitarie dell’intestino tenue nella prevenzione di malattie autoimmuni, infiammatorie e metaboliche. La salute inizia (davvero) nella pancia. L’intestino che pensa:…
Diabete Tipo 1 negli Anziani: Una Sfida Silenziosa ma Gestibile
Contrariamente alla credenza comune, il diabete di tipo 1 non è esclusivo dei giovani. Negli anziani, questa patologia autoimmune richiede attenzione particolare per garantire una gestione efficace e una buona…
Il rompicapo del diabete di tipo 1 infantile: la medicina di precisione è ancora lontana
Uno studio multi-omico rivela che l’eterogeneità del diabete di tipo 1 nei bambini non può essere spiegata da distinti sottotipi biologici. Le implicazioni per la medicina personalizzata e la ricerca…
Il segnale invisibile della pelle: scoperta una spia per prevedere la recidiva delle ulcere del piede diabetico
Uno studio finanziato dal NIH svela come la misurazione della perdita d’acqua transepidermica possa rivoluzionare la diagnosi e la prevenzione delle ulcere nei pazienti con diabete. Il futuro della prevenzione…