Pancreas artificiale: dalla visione del passato alla promessa del futuro
Dai primi microinfusori ai sistemi completamente automatizzati, l’evoluzione del pancreas artificiale sta rivoluzionando la vita dei pazienti insulino-dipendenti, con applicazioni crescenti anche in ambito ospedaliero. Un tempo sogno di laboratorio,…
IA medica: il vecchio batte il nuovo? DXplain supera ChatGPT nella diagnosi, ma il futuro è l’alleanza
Uno studio del Massachusetts General Brigham rivela che il sistema esperto DXplain, sviluppato nel 1984, resta più affidabile dei moderni modelli linguistici nella diagnosi clinica. Ma la combinazione tra le…
LEA e Diabete: cosa ti spetta davvero? Scopri le prestazioni garantite dal Servizio Sanitario Nazionale
Tra diritto e disuguaglianza, i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) rappresentano una bussola per chi convive con il diabete. Ma quali cure, farmaci e strumenti sono realmente garantiti in Italia?…
Cereali a Colazione: Salute nel Cucchiaio o Zucchero Mascherato?
Tra fibre, zuccheri aggiunti e marketing colorato: una guida completa per capire se i cereali della prima colazione fanno davvero bene alla salute o se sono una dolce illusione. Alzi…
Dalla Ricerca alla Realtà: Sei Soluzioni per Portare gli Strumenti Digitali nella Sanità Quotidiana
Nonostante l’innovazione tecnologica, app, sensori e intelligenza artificiale faticano a entrare nella pratica clinica. Due ricercatori del Karolinska Institutet propongono sei strategie per colmare il divario tra sperimentazione e utilizzo…