L’impatto del monitoraggio continuo del glucosio a scansione intermittente: meno ospedalizzazioni e migliori risultati per gli adulti con diabete di tipo 1
Uno studio svedese rivela come il monitoraggio continuo del glucosio a scansione intermittente riduca significativamente il rischio di complicazioni acute e cardiovascolari rispetto al monitoraggio tradizionale della glicemia. Introduzione La…
Trapianto di Isole Incapsulate: Una Nuova Frontiera nel Trattamento del Diabete di Tipo 1
Come l’incapsulamento degli isolotti pancreatici può rivoluzionare la gestione del diabete di tipo 1, tra sfide tecniche e prospettive future. Introduzione Il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune…
L’RNA dell’Enterovirus nel Pancreas: Un Nuovo Sguardo sulla Relazione tra Infezioni Virali e Diabete di Tipo 1
Uno studio innovativo rivela la presenza di RNA dell’enterovirus nel pancreas e nei tessuti linfoidi di donatori con diabete di tipo 1, aprendo la strada a nuove ipotesi sulle cause…
Monitoraggio Continuo dei Chetoni: Nuove Frontiere nella Prevenzione della Chetoacidosi Diabetica
L’integrazione del monitoraggio continuo dei chetoni potrebbe rivoluzionare la gestione del diabete di tipo 1, riducendo i rischi di chetoacidosi diabetica e migliorando il controllo glicemico. Introduzione La chetoacidosi diabetica…
L’Intelligenza Artificiale in Sanità: Opportunità e Incertezze per i Medici
Un’indagine di Elma Research svela la scarsa conoscenza dei medici riguardo all’IA, evidenziando l’urgenza di formazione, regolamentazione e trasparenza. L’Intelligenza Artificiale in Sanità: Opportunità per il Futuro e Incertezze Attuali…