Il gene dello stress che uccide l’insulina: scoperta la miccia genetica del diabete di tipo 2
Un nuovo studio giapponese individua il gene REDD2 come responsabile della distruzione delle cellule beta del pancreas in condizioni di stress metabolico. Un passo avanti nella diagnosi precoce e nella…
ADA 2025 Oltre l’insulina: la nuova era delle terapie aggiuntive per il diabete di tipo 1
Un simposio internazionale traccia la rotta per il futuro della cura del diabete di tipo 1, esplorando farmaci innovativi come le GKA, i GRA, gli SGLT2i e gli agonisti delle…
Rivoluzione silenziosa nel diabete: il futuro della terapia con cellule beta è già tra noi
Il simposio congiunto ADA-IPITA 2025 esplora il presente e il domani della terapia sostitutiva delle cellule beta: tra sfide immunologiche, tecnologia di monitoraggio e qualità della vita dei pazienti. Nel…
ADA 2025 Un Nuovo Anticorpo Monoclonale Ferma il Diabete Tipo 1: Svolta Italiana nel Blocco di TMEM219
Dall’Italia una scoperta che potrebbe rivoluzionare la prevenzione del diabete di tipo 1: l’anticorpo Ebrasodebart blocca il segnale di morte delle cellule beta, preservando la funzione pancreatica. In un tempo…
Diabete 2025: le nuove linee guida ADA riscrivono la cura tra tecnologia, terapia e umanità
Dalle innovazioni farmacologiche all’uso del CGM per ogni età, passando per la personalizzazione nella gravidanza e nella terza età: le Standards of Care in Diabetes—2025 rivoluzionano l’approccio clinico con uno…