COVID-19 e il Rischio di Diabete di Nuova Incidenza: Un’Analisi Dettagliata
Una revisione sistematica e meta-analisi conferma l’associazione tra l’infezione da COVID-19 e l’aumento del rischio di sviluppare il diabete Negli ultimi anni, il mondo ha affrontato una delle più grandi…
#EASD2024 L’intelligenza artificiale rileva l’ipertensione cronica dalla voce: la rivoluzione di Klick Labs
Una nuova frontiera nella diagnosi precoce: l’uso di biomarcatori vocali e AI per identificare l’ipertensione con una precisione fino all’84%. L’intelligenza artificiale e i biomarcatori vocali nella diagnosi dell’ipertensione: una…
La vita con il diabete: la forza del dialogo e della condivisione
Riflessioni sulla necessità di parlare apertamente della convivenza con il diabete e sul valore della comunità virtuale per una migliore gestione della malattia. La vita con il diabete: la forza…
Nuove frontiere nella lotta all’obesità: al via uno studio sulla neurostimolazione a domicilio
Grazie al finanziamento del PNRR, l’IRCCS MultiMedica di Milano avvia uno studio clinico che confronta l’efficacia di due tecniche di neurostimolazione per trattare l’obesità, la TMS e la tDCS, quest’ultima…
#EASD2024 Diabete e Alterazioni Circadiane della Frequenza Cardiaca: Rischio di Mortalità Raddoppiato
Nuova ricerca rivela che fluttuazioni ridotte della frequenza cardiaca nelle persone con diabete possono aumentare il rischio di morte per cause cardiovascolari. Diabete e Alterazioni Circadiane della Frequenza Cardiaca: Rischio…