#EASD2024 Esposizione Prenatale e Postnatale agli Antibiotici: Un Nuovo Studio Finlandese Sull’Impatto sul Rischio di Diabete di Tipo 1 nei Bambini
Una ricerca su vasta scala condotta in Finlandia rivela che l’uso di antibiotici durante la gravidanza e nei primi anni di vita potrebbe non aumentare il rischio di diabete di…
#EASD2024 Nottambuli e rischio di diabete di tipo 2: nuove scoperte svelano l’importanza del ritmo circadiano
Uno studio olandese rivela che i cronotipi tardivi hanno un rischio del 46% più alto di sviluppare il diabete di tipo 2, indipendentemente dallo stile di vita. La chiave? Il…
#EASD2024 Assunzione di Steroidi e Rischio di Diabete: Un Nuovo Studio Rileva un Aumento delle Probabilità
Uno studio dell’Università di Oxford svela che i pazienti trattati con glucocorticoidi sistemici hanno una probabilità 2,6 volte maggiore di sviluppare il diabete, evidenziando l’importanza di un monitoraggio clinico accurato.…
#EASD2024 Nuovi Studi Suggeriscono che Frutta e Avena Possano Aumentare il Rischio di Diabete di Tipo 1, ma le Bacche Offrono Protezione
Una ricerca presentata all’Associazione Europea per lo Studio del Diabete indica che la dieta nell’infanzia influisce sul rischio di sviluppare il diabete di tipo 1, con frutta e avena potenzialmente…
#EASD2024 Viaggi aerei e diabete di tipo 1: come i cambiamenti di altitudine influenzano la somministrazione di insulina con pompe
Una nuova ricerca svela che le variazioni della pressione atmosferica durante i voli possono alterare i livelli di insulina somministrata dalle pompe, sollevando preoccupazioni per i pazienti diabetici di tipo…