ADA 2025: L’intelligenza artificiale, il cibo e le cellule staminali rivoluzionano la cura del diabete
Dalle diagnosi predittive con l’IA fino al cerotto contro la lipoipertrofia e ai trapianti cellulari, il Congresso di Chicago segna un punto di svolta nella lotta al diabete. Chicago 2025:…
Diabete e futuro: le nuove frontiere della cura al centro dell’85° Congresso ADA
Dalle terapie GLP-1 all’intelligenza artificiale, dalla biologia delle isole pancreatiche alla medicina personalizzata: la ricerca si fa umana nel programma scientifico più ricco dell’anno Chicago, 20-23 giugno 2025. Una città,…
Il Mare Dentro: Come il Fluido tra le Cellule Modella il Nostro Corpo
Una ricerca del MIT svela che il segreto della flessibilità dei tessuti non è nelle cellule, ma nell’acqua che scorre tra di esse. Implicazioni rivoluzionarie per l’invecchiamento, le malattie e…
Perché alcuni soffrono più il caldo? La risposta potrebbe essere negli ormoni
Dall’adrenalina al progesterone, gli ormoni influenzano la nostra sensibilità termica. Ecco perché sudiamo, ci irritiamo o ci sentiamo fiacchi sotto il sole cocente. Insofferenza per il caldo: che ruolo giocano…
Diabete di tipo 1 negli adolescenti: una terapia combinata apre la strada a cure più personalizzate
Uno studio clinico guidato dal SickKids Hospital e pubblicato su Nature Medicine dimostra che l’aggiunta del dapagliflozin all’insulina migliora la salute renale e il controllo glicemico nei giovani tra 12…