Menopausa e salute cardiometabolica: il ruolo cruciale dell’esercizio fisico
La menopausa può aumentare il rischio di malattie cardiometaboliche come ipertensione e diabete. Scopri come l’esercizio fisico può ridurre questi rischi e migliorare la qualità della vita. Menopausa e rischio…
#EASD2024 Progressi Nella Cura Del Diabete Di Tipo 1: Terapie con Cellule Staminali e Pancreas Artificiale in Prima Linea
Nel 2024, le innovazioni nella terapia con cellule staminali e nel pancreas artificiale stanno rivoluzionando la gestione del diabete di tipo 1, aprendo la strada a un futuro senza iniezioni…
Nuove prospettive terapeutiche per le ulcere del piede diabetico: il ruolo di PCSK9 nella guarigione delle ferite
Uno studio innovativo rivela come l’inibizione di PCSK9 possa migliorare la funzione endoteliale e favorire la guarigione delle ulcere diabetiche, aprendo la strada a nuovi trattamenti. Le ulcere del piede…
#EASD2024 Semaglutide: Efficacia Cardiovascolare anche in Caso di Funzionalità Renale Compromessa
Una nuova ricerca dimostra che il farmaco semaglutide riduce il rischio di eventi cardiovascolari avversi in persone obese o in sovrappeso, anche con funzionalità renale compromessa. Semaglutide e Benefici Cardiovascolari:…
#EASD2024 Diabete gestazionale: il rapido controllo della glicemia riduce il rischio di obesità infantile
Una ricerca recente evidenzia come un controllo tempestivo dei livelli glicemici nelle donne con diabete gestazionale possa abbattere il rischio di obesità nei loro figli, con risultati simili a quelli…