18 milioni per il futuro del diabete tipo 1: al via il maxi bando europeo sulle terapie cellulari
La Fondazione Italiana Diabete è l’unico partner italiano in un’alleanza internazionale per accelerare la ricerca sulla terapia con cellule staminali e isole pancreatiche. Un’occasione storica per cambiare la vita a…
Effetto Social sul Diabete: il Caso TikTok
Tra camici digitali e diagnosi fai-da-te, il social cinese si trasforma in un ambulatorio globale. Ma chi cura davvero chi? Introduzione: Il Teatro della Salute su TikTok Nel grande palcoscenico…
Diabete di tipo 1: la nuova frontiera è la prevenzione. Dal teplizumab alla via infiammatoria: strategie attuali e scenari futuri per fermare l’esordio della malattia prima che sia troppo tardi
Il diabete mellito di tipo 1 non è più soltanto una malattia da gestire, ma una sfida da prevenire. Con l’approvazione del teplizumab e l’individuazione di nuovi bersagli come il…
Scoperta una proteina che spegne il grasso bruno: nuove cure per obesità e malattie cardiometaboliche
Uno studio dell’Università di Barcellona individua ACBP, la molecola che inattiva il tessuto adiposo bruno. La ricerca apre prospettive innovative per trattare obesità, diabete e cachessia tumorale. Obesità, diabete e…
Il fegato grasso, ma non il danno epatico, è comune nel diabete di tipo 2
Secondo un nuovo studio dell’Università di Linköping, sei persone su dieci con diabete di tipo 2 soffrono di steatosi epatica. Di queste, solo una piccola percentuale sviluppa una malattia epatica…