5 Aspetti Fondamentali per Migliorare l’Alfabetizzazione Sanitaria nei Pazienti con Diabete
Solo il 12% degli adulti possiede un’adeguata alfabetizzazione sanitaria. Scopri come gli operatori sanitari del diabete possono promuovere la comprensione della salute nei pazienti, migliorando la gestione della malattia. Meta…
Attività fisica e diabete: Come lo sport può aiutare a gestire la glicemia
L’esercizio fisico come strumento essenziale nella gestione del diabete: benefici per la salute, controllo della glicemia e consigli pratici per chi vive con questa condizione. Introduzione Il diabete è una…
Telemedicina per pazienti diabetici: Il caso di studio dell’Azienda USL di Modena
Un’analisi della prima esperienza di televisita per pazienti ambulatoriali con diabete mellito di tipo 1, tra vantaggi, sfide e potenziali sviluppi futuri. IntroduzioneDurante la pandemia di COVID-19, la telemedicina ha…
Falsi miti sul diabete: cosa c’è di vero e cosa no
Sfatando le più comuni credenze sul diabete: un’analisi chiara e basata sui fatti per informare e sensibilizzare su questa condizione cronica. Il diabete è una condizione cronica che interessa milioni…
Acetazolamide: Una Nuova Speranza per la Protezione Renale nel Diabete di Tipo 1?
Uno studio recente rivela come l’acetazolamide riduca la velocità di filtrazione glomerulare senza influenzare il metabolismo del glucosio nei pazienti con diabete di tipo 1. Acetazolamide e diabete di tipo…