Programma SEAD: Un Modello Clinico Innovativo per Migliorare la Gestione del Diabete nei Giovani Adulti Svantaggiati
Il programma “Supporting Emerging Adults with Diabetes” (SEAD) riduce i ricoveri ospedalieri e migliora i risultati glicemici nei giovani adulti svantaggiati con diabete di tipo 1. Meta descrizioneIl programma SEAD,…
EUDF Italia: L’Europa deve agire ora per contrastare il diabete
Presentato il documento di impegno della comunità diabetologica europea: 15 raccomandazioni al Parlamento Europeo per migliorare la vita di 32 milioni di persone con diabete nell’UE EUDF Italia: 15 raccomandazioni…
Prevedere la Malattia Renale Diabetica nei Giovani con Diabete di Tipo 1: Un Approccio Basato sul Rischio Genetico
Nuovi studi esplorano il legame tra polimorfismi genetici e la progressione della malattia renale diabetica nei giovani affetti da diabete di tipo 1, offrendo opportunità di diagnosi precoce e intervento…
Attività fisica e comportamento sedentario: Impatti sulla salute metabolica e cardiovascolare negli adulti con diabete di tipo 1
Uno studio trasversale evidenzia come l’attività fisica e la riduzione del comportamento sedentario possano migliorare la composizione corporea, la sensibilità all’insulina e ridurre la rigidità arteriosa negli adulti con diabete…
#ISPAD2024 Tendenze globali del diabete di tipo 1: un’analisi trentennale tra adolescenti e giovani adulti
Aumenti dell’incidenza e prevalenza del diabete di tipo 1 (1990-2019): analisi dei dati da 204 paesi e le sfide per il futuro Tendenze globali del diabete di tipo 1 negli…