#Savethedate Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024: Un Ponte tra Scienza e Società
Il 27 settembre 2024, l’Europa celebra l’incontro tra cittadini e scienziati: eventi, laboratori e dibattiti in tutto il continente per diffondere la conoscenza scientifica e ispirare le future generazioni. Notte…
#T1D Innovazioni nella Cura del Diabete di Tipo 1: Le Promesse della Ricerca Presentate all’EASD 2024
L’incontro annuale dell’Associazione Europea per lo Studio del Diabete (EASD) ha evidenziato progressi rivoluzionari nelle terapie cellulari e nelle tecnologie per migliorare la gestione del diabete di tipo 1. L’Associazione…
L’intelligenza artificiale e la salute: uno studio rivela i rischi di affidarsi a #ChatGPT per i consigli medici
Una ricerca dell’Università di Sharjah avverte dei potenziali danni che l’uso di ChatGPT può causare nella gestione di patologie complesse come il diabete e le anomalie metaboliche, evidenziando la necessità…
CREME AI: La Nuova Frontiera dell’Editing Genetico Virtuale per la Ricerca Medica
L’intelligenza artificiale e la tecnologia CRISPR si uniscono in CREME, un laboratorio virtuale che promette di rivoluzionare la comprensione del genoma e l’individuazione di terapie genetiche. CREME AI: La Risposta…
Ridurre gli alimenti #ultra-processati: una soluzione per prevenire il diabete di tipo 2
Una ricerca dell’Università di Londra evidenzia come la sostituzione degli alimenti ultra-processati con cibi meno lavorati possa abbassare significativamente il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Ridurre gli…