ADA2025 Pediatria smart: il futuro del diabete infantile è già iniziato
Dalla diagnosi genetica alla terapia personalizzata, dalla paura dell’ipoglicemia all’empowerment digitale: il nuovo paradigma nella gestione del diabete nei giovani passa per conoscenza, tecnologia e condivisione. Quando il diabete è…
Una nuova via contro la fibrosi: scoperta la chiave terapeutica nell’asse IGFBP5/CD248
Uno studio italo-americano svela un meccanismo mai identificato prima che favorisce la fibrosi nelle complicanze del diabete. Bloccare l’asse IGFBP5/CD248 potrebbe aprire la strada a nuove terapie mirate. Le fibre…
ADA 2025 Il tessuto adiposo parla: i linfociti CD8 nel diabete tipo 1 e l’ombra dei virus
Uno studio italiano indaga i linfociti CD8 nel grasso viscerale dei pazienti con diabete di tipo 1, rivelando un profilo immunitario unico e una sorprendente assenza di tracce autoimmuni pancreatiche.…
ADA 2025 Bloccare NBL1 per salvare i reni: una svolta nella lotta alla nefropatia diabetica
Un team internazionale dimostra che inibire la proteina NBL1 protegge i reni dalla degenerazione diabetica: una nuova strada per prevenire l’insufficienza renale terminale In un mondo dove la cronicità delle…
ADA 2025 Diabete di Tipo 1: La Nuova Frontiera della Cura Passa dalle Cellule B Regolatorie
Uno studio italiano apre la strada a terapie immunologiche mirate, puntando sull’asse IL-8/CXCR1-CXCR2 per potenziare le cellule B regolatorie e frenare l’autoimmunità del T1D. Nel mondo della ricerca sul diabete…