Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

This content has been archived. It may no longer be relevant

Default Featured Image

dreammedLa Medtronic ha segnato un altro passo importante verso la realizzazione del pancreas artificiale ad ansa chiusa: per intenderci la pompa d’insulina con sensore in grado di mantenere sempre compensata la glicemia, senza ipo e iper, in modo automatico. Una settimana fa la multinazionale di Minneapolis (USA) a siglato un accordo di licenza per l’utilizzo della tecnologia software dell’israeliana DREAMED denominato Glucositter, su cui si basa l’algoritmo per il pancreas artificiale MD-Logic. Secondo le indiscrezioni scaturite dai blog americani nel merito di questa importante licenza il nuovo microinfusore, il 640G, lanciato in Europa e nel mondo da gennaio 2015, verrà distribuito negli USA dal 2017 con dentro l’algoritmo Glucositter.

“Crediamo che un pancreas artificiale completamente automatizzato fornirà una maggiore libertà e una migliore salute per molte persone con diabete, eliminando alcuni degli oneri di gestione della glicemia”, ha detto Alejandro Galindo, direttore generale dell’attività di gestione insulinica intensiva a Medtronic.

Lavorare con una società come Medtronic è estremamente importante, ha detto il Prof. Moshe Phillip, medico diabetologo, Presidente e Direttore scientifico di DREAMED. Phillip è anche direttore dell’Istituto di Endocrinologia e Diabetologia presso il Centro Pediatrico Schneider in Petah Tikva – dove è stato sviluppato il sistema.

E’ incredibile e emozionante pensare che il progetto è stato avviato meno di un anno fa. “Si tratta di una convalida estremamente gratificante della nostra tecnologia e una pietra miliare per la nostra azienda”, ha detto Phillip.

DREAMED manterrà la proprietà dell’algoritmo, in modo da poterlo utilizzare per sviluppare altri prodotti. L’algoritmo è già in uso in un dispositivo che la stessa azienda ha sviluppato, GlucoSitter appunto, un sistema completamente automatizzato per controllare i livelli di glucosio, prossimo al artificiale pancreas.

Il sistema collega il sensore di glucosio con la pompa insulina attraverso algoritmi di controllo computerizzati. Esso utilizza i dati dei livelli di glucosio da un sensore glicemico continuo, li analizza e dirige il microinfusore per fornire la giusta dose di insulina da essere rilasciata nel corpo a mantenere la glicemia equilibrata.

In effetti, il software controlla continuamente i livelli di glucosio, e definisce con precisione quando e come regolare i livelli di insulina.

L’accordo rientra in pieno con impegno di lunga data di Medtronic per sviluppare un pancreas artificiale.

Da quando è stata sviluppata, la tecnologia – che alla fine ha trasformato in dispositivo GlucoSitter – è stato testato lungo un percorso randomizzato, multicentrico, multinazionale e studi clinici controllati in ospedali, centri per il diabete e da casa su più di 220 pazienti, con più di 15.000 ore di uso operativo di giorno e di notte. I risultati di questi studi sono stati pubblicati nelle riviste mediche più importanti, tra cui il New England Journal of Medicine.

Un pensiero su “Medtronic accelera il passo verso il pancreas artificiale”
  1. I am diabetic for many years and I would be interested to follow the developments of this research.

I commenti sono chiusi.