Default Featured Image
La ricerca dei professori della BYU Timothy Smith e Julianne Holt-Lunstad ha scoperto che le relazioni interpersonali sono parti fondamentali dei piani di trattamento medico e aiutano i pazienti a ridurre lo stress e vivere più a lungo.
Foto di Jaren Wilkey

Interventi di supporto come riunioni di gruppo e sessioni familiari che promuovevano comportamenti sani hanno portato a un aumento del 29% della probabilità di sopravvivenza nel tempo

Una nuova ricerca della BYU pubblicata su PLOS Medicine ha scoperto che fornire ai pazienti medici supporto sociale porta ad una maggiore possibilità di sopravvivenza e allungamento della vita. Tali scoperte arrivano in un momento critico in cui medici e operatori sanitari cercano nuovi modi per migliorare le cure e ridurre la mortalità.

“La premessa della ricerca è che ognuno è fortemente influenzato dal proprio contesto sociale”, ha detto Timothy B. Smith, professore di psicologia del counseling della BYU, autore principale dello studio. “Le relazioni influenzano il nostro comportamento e la nostra salute fisica. Ora sappiamo che è possibile prolungare la vita promuovendo il coping e riducendo il disagio”.

Julianne Holt-Lunstad, professore di psicologia della BYU e coautrice dello studio, ha affermato che i risultati supportano altre ricerche pubblicate dalla National Academy of Science e che ora ci sono ampie prove che i bisogni sociali dovrebbero essere affrontati all’interno delle strutture mediche.

“Dalla pediatria alla geriatria, i medici possono incontrare pazienti che stanno lottando. Questi dati suggeriscono che gli interventi sociali integrati nei trattamenti clinici che aiutano i pazienti a far fronte e ridurre il disagio migliorano anche la loro sopravvivenza”, ha detto.

La ricerca ha analizzato i dati di 106 studi randomizzati controllati, inclusi oltre 40.000 pazienti, per studiare gli effetti del supporto psicosociale. Tali riunioni di gruppo o sessioni familiari che promuovevano comportamenti sani dando motivazione all’esercizio fisico, incoraggiamento a completare trattamenti medici o supporto di gruppo per l’aderenza alla dieta hanno portato a un aumento del 29% della probabilità di sopravvivenza nel tempo.

“Fornire ai pazienti medici un supporto sociale può essere tanto utile quanto fornire la riabilitazione cardiaca a qualcuno che si sta riprendendo da una malattia cardiaca”, ha detto Smith. “Può essere altrettanto utile come una dieta o un programma di stile di vita per i pazienti obesi o il trattamento per l’alcolismo tra i pazienti con alcolismo”.

I risultati hanno importanti implicazioni per gli ospedali e gli amministratori sanitari che si sforzano di migliorare la cura e la sopravvivenza dei pazienti. La ricerca potrebbe essere utilizzata per implementare programmi di supporto negli ospedali e nelle cliniche per i pazienti, in particolare quelli a rischio di non completare i trattamenti. Potrebbe anche influenzare i programmi per i familiari o gli assistenti.

“Avevamo già prove solide che la connessione sociale e altri fattori sociali influenzano in modo significativo i risultati di salute, incluso il rischio di mortalità prematura, ma non era chiaro cosa si potesse fare per ridurre il rischio”, ha detto Holt-Lunstad. “È il ruolo dell’assistenza sanitaria o dovrebbe essere affrontato al di fuori del sistema sanitario? Questa ricerca, combinata con gli altri rapporti di consenso, suggerisce che è un ruolo del sistema sanitario”.

“In definitiva, questi dati dovrebbero essere utilizzati per promuovere la collaborazione tra professionisti medici e professionisti della salute mentale”, ha detto Smith. “Circa la metà di tutte le visite mediche dei pazienti riguardano condizioni che implicano considerazioni psicologiche. I grandi ospedali ora assumono abitualmente psicologi per consultarsi con i medici e per valutare o lavorare con i pazienti, ma è necessaria una maggiore integrazione negli ospedali e nelle cliniche più piccole”.

I risultati hanno anche importanti implicazioni per i pazienti medici. Le persone rispondono in modo diverso alle condizioni mediche. Mentre alcuni prenderanno immediatamente provvedimenti riabilitativi o misure preventive, altri potrebbero ritardare o addirittura evitare di impegnarsi in comportamenti sani prescritti. Inoltre, i tassi di depressione e ansia possono essere elevati tra i pazienti, il che può limitare la risposta ai trattamenti, rendendo gli sforzi di supporto sociale ancora più critici.

“Sappiamo che quando gli ospedali implementano un gruppo di supporto sociale, le persone semplicemente vivono più a lungo”, ha detto Connor Workman, uno studente della BYU che ha collaborato alla ricerca durante i suoi anni universitari. “I dati mostrano che le relazioni hanno un effetto tangibile sulla mortalità e sulla salute di una persona. Ciò fornirà ai responsabili delle decisioni negli ospedali le informazioni di cui hanno bisogno per iniziare a diffondere programmi e implementare le giuste connessioni sociali per i pazienti”.

Workman era uno dei venti studenti della BYU che hanno trascorso anni della loro formazione universitaria presso la BYU lavorando a questo progetto di ricerca insieme a Smith e Holt-Lunstad, un’esperienza di apprendimento con mentore che plasmerà i loro futuri sforzi educativi e le loro carriere.

“È stato davvero speciale far parte del gruppo di ricerca”, ha detto Bonnie Barton, un altro studente che ha partecipato allo studio. “Mi sento come se avessi acquisito più conoscenze rispetto ai miei colleghi che non stavano facendo ricerche come questa. Questo mi ha aiutato a sentirmi più preparato per la scuola di specializzazione. Grazie a questo ho ottenuto molto di più dalla mia esperienza universitaria”.