Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

This content has been archived. It may no longer be relevant

Default Featured Image

Un nuovo modello di assistenza sanitaria che si concentra su un ruolo sempre più importante per gli infermieri all’interno delle cure primarie è associato ad un più alto assorbimento del trattamento con insulina nei pazienti con diabete di tipo 2, lo segnala uno studio pubblicato su BMJ oggi.

Entro il 2030, quasi 600 milioni di persone avranno il diabete di tipo 2, di conseguenza, l’innovazione nella fornitura di efficaci cure cliniche per i pazienti con diabete di tipo 2 è una priorità globale urgente.

Le linee guida nel Regno Unito, Stati Uniti ed Europa raccomandano una rapida adozione di un trattamento con insulina per migliorare i risultati sul lungo termine. Tuttavia l’inizio di insulina viene spesso ritardato, in particolare nelle cure primarie, a causa di ostacoli nella pratica clinica.

Un team di ricercatori, guidato da John Furler presso l’Università di Melbourne, ha valutato i risultati circa attuazione nel “potenziamento” del modello di assistenza che si concentra su come affrontare alcune delle barriere viste in pratica clinica , permettendo agli infermieri di governare e gestire l’inizio del trattamento con insulina tra i pazienti all’interno della pratica come parte di cure di routine.

Focalizzando l’attenzione su un maggiore ruolo per la formazione alla pratica infermieristica, chi è addestrato e ha come mentore un infermiere professionale con credenziali di educatore del diabete, riceve un  modello che utilizza le risorse esistenti all’interno della pratica, nel tentativo di migliorarne i risultati.

I pazienti arruolati per lo studio sono stati suddivisi in due gruppi: uno in cui nel quale avevano consultazioni con l’infermiera esperta di pratica diabetica come parte del Modello Stepping Up, l’altro in cui i pazienti ricevevano il protocollo sanitario tradizionale. Per un totale di 266 pazienti in tutta l’Australia.

I risultati mostrano il modello è stato associato a tassi significativamente più elevati di pazienti che avevano iniziato la iniziazione con l’insulina 105/151 (70%), rispetto a 25/115 (22%) nelle pratiche di controllo.

Dopo 12 mesi, i pazienti avevano significativamente migliorato livelli di HbA1c (una misura importante per rilevare il controllo del glucosio nel sangue), che è associato a migliori risultati nel lungo termine, come ad esempio aliquote ridotte di complicanze renali e agli occhi, rispetto al gruppo di controllo.

Gli autori fanno notare lo studio può essere soggetto a bias di selezione, ed i pazienti sono certamente rappresentativi di tutte le persone con diabete.

Tuttavia, si dice “i nostri risultati indicano che, con il supporto e la riprogettazione nella pratica di sistema del caso, l’iniziazione all’insulina può diventare parte della gestione del diabete di routine nelle cure primarie, ovviando alla necessità di fare riferimento a servizi specialistici con problemi legati abarriere geografiche, costi e accessibilità. ”

“Il nostro, studio pragmatico e traslazionale ha importanti implicazioni per i responsabili politici, i finanziatori, e professionisti alla ricerca di metodi innovativi per fornire la migliore assistenza alle persone con diabete di tipo 2 in cure primarie “, concludono.