Default Featured Image

L’accesso alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris per ora è limitato al volontariato che si occupa di attività socio-educative ed espressive, ma dalle 12 di oggi e fino a fine giugno, ogni venerdì è di scena l’iniziativa Webenessere. Visibile sulla pagina Facebook Gli Amici di Luca e YouTube (Risveglitv), è un’ottima notizia per la popolazione disabile che attraverso i social potrà esercitarsi per migliorare il benessere psicofisico.

L’iniziativa, promossa dall’associazione Gli amici di Luca con Usl di Bologna, Comitato Italiano Paralimpico e Cusb Bologna, si inserisce nel progetto della Regione Luca’s Community. Sono semplici pratiche motorie da svolgere quotidianamente. Ma su tutto valgono vicinanza e affetto. «La cultura dell’abbraccio e della prossimità —spiega Fulvio De Nigris, direttore del Centro Studi per la Ricerca sul Coma, Gli amici di Luca — l’abbiamo mantenuta viva attraverso le relazioni telefoniche del nostro numero verde. Come aiuto, con la nostra rivista “Gli amici di Luca Magazine”, con le relazioni da remoto e ora con questa nuova iniziativa. II teatro e lo sport sono per noi molto importanti sul piano espressivo e della risocializzazione»