Il divario digitale nell’assistenza sanitaria si riferisce alla disparità tra le persone che hanno accesso ai servizi sanitari online e quelle che non ne hanno. Ci sono alcune cose che possono essere fatte per ridurre questo divario:
- Offrire formazione: Molte persone potrebbero non avere familiarità con le tecnologie digitali o potrebbero avere problemi di accesso a Internet. Gli operatori sanitari potrebbero offrire corsi di formazione e di alfabetizzazione digitale per aiutare le persone a padroneggiare le tecnologie e ad accedere ai servizi sanitari online.
- Offrire supporto tecnico: Ci sono molte persone che potrebbero avere difficoltà tecniche nell’utilizzo delle tecnologie digitali. Gli operatori sanitari potrebbero fornire un supporto tecnico per aiutare le persone a superare le difficoltà e a utilizzare i servizi sanitari online in modo efficiente.
- Migliorare l’accesso a Internet: Molti paesi e comunità non hanno ancora accesso a Internet ad alta velocità. Le autorità sanitarie potrebbero collaborare con i fornitori di servizi Internet per migliorare l’accesso e la connettività in queste zone.
- Sviluppare applicazioni user-friendly: Molte persone potrebbero trovare difficile utilizzare le tecnologie digitali a causa di un’interfaccia utente complicata. Gli sviluppatori di software potrebbero creare applicazioni user-friendly che siano facili da usare e che consentano ai pazienti di accedere ai servizi sanitari online in modo semplice.
- Promuovere l’adozione delle tecnologie digitali: Molte persone potrebbero non essere consapevoli dei servizi sanitari online disponibili. Gli operatori sanitari potrebbero promuovere l’adozione delle tecnologie digitali e aumentare la consapevolezza delle persone sui servizi sanitari online.