Controintuitivamente, l’esercizio può effettivamente aiutare il processo. Credito: Studio Romantic/Shutterstock

Se ti sei mai rotto un osso, probabilmente hai pensato che fosse meglio riposare e non caricarlo. Ma in qualche modo controintuitivamente, l’esercizio fisico può effettivamente svolgere un ruolo importante nell’assicurare che le fratture guariscano correttamente. In effetti, la ricerca mostra che essere fisicamente attivi può favorire la guarigione delle ossa e persino aiutarti a evitare fratture future .

Quasi 178 milioni di nuove fratture ossee si verificano ogni anno in tutto il mondo. Le fratture possono verificarsi per qualsiasi numero di motivi, comprese cadute o infortuni sportivi. Mentre la maggior parte delle persone guarisce bene dalle ferite riportate, le persone anziane, diabetiche o affette da osteoporosi corrono un rischio significativamente maggiore di morire o diventare disabili a causa di una frattura ossea.

Un altro problema importante è che circa il 5-10% delle fratture non guarisce correttamente . Le cause comuni sono fratture difficili da tenere insieme o basso flusso sanguigno nell’area. Alcuni importanti fattori di rischio includono la gravità della frattura , il fumo, la vecchiaia, l’obesità e il diabete. Anche le ossa della mano, la tibia e il perone (entrambi nella gamba) e il femore (osso della coscia) sono più inclini a una guarigione impropria .

Qui è dove un po’ di esercizio può aiutare. Uno studio che ha esaminato 166 fratture della tibia trattate chirurgicamente ha scoperto che l’esercizio iniziale sotto carico era collegato a una guarigione più rapida, anche nei partecipanti che avevano fratture che non stavano guarendo correttamente.

La guarigione era definita come la capacità della persona di sopportare tutto il peso senza dolore e con i raggi X che mostravano che la frattura si era unita o riparata. D’altra parte, un piccolo studio che ha indagato su cosa sarebbe successo se le persone non avessero eseguito esercizi di carico sei settimane dopo l’intervento chirurgico ha mostrato che i partecipanti avevano una significativa perdita ossea .

Il motivo per cui l’esercizio ha questo effetto può essere facilmente spiegato. Quando rompiamo un osso, l’ossigeno e il flusso sanguigno sono entrambi estremamente importanti per aiutare la frattura a guarire. Quindi, quando ci esercitiamo, i nostri vasi sanguigni si allargano, consentendo a più ossigeno, sostanze nutritive e fattori di crescita di fluire verso il sito della frattura. L’esercizio innesca anche il rilascio di una molecola di energia chiamata adenosina trifosfato (ATP). Gli studi con cellule ossee in una capsula di Petri mostrano che la stimolazione meccanica (simile a quella che accadrebbe durante l’esercizio) innesca il rilascio di ATP e questo incoraggia la formazione di nuovo osso, un passaggio fondamentale per la guarigione delle ossa.

Una radiografia che mostra una frattura ossea sulla gamba di una persona.
Un osso rotto ha bisogno di ossigeno e flusso sanguigno per guarire. Jarva Jar/Shutterstock

Ma c’è anche un terzo meccanismo attraverso il quale l’esercizio aiuta a guarire le nostre ossa. Gli studi dimostrano che gli osteociti, un tipo di cellula ossea, sono attivati ??dalle contrazioni muscolari che si verificano durante l’esercizio sotto carico . Questo quindi fa sì che gli osteociti istruiscano altre cellule ossee a creare nuovo tessuto osseo più forte consentendo loro di rattoppare i bordi dell’osso rotto.

La mia ricerca ha anche dimostrato che lo stretching degli osteociti (una tecnica per imitare l’esercizio in laboratorio) può stimolare gli osteociti ad agire, inducendoli a innescare il rilascio di proteine ??coinvolte nello sviluppo osseo. Il nostro studio supporta anche la crescente nozione secondo cui l’esercizio aiuta a promuovere la sopravvivenza degli osteociti, il che può anche aiutare con la guarigione delle ossa.

Un altro studio del 2021 condotto sul pesce zebra ha mostrato che la stimolazione meccanica degli osteociti aiuta a migliorare la guarigione delle ossa e a sopprimere l’infiammazione, entrambi importanti per aiutare a riparare le fratture . Come gli esseri umani, i pesci zebra hanno osteociti, il che significa che questi risultati possono riflettersi in modo simile negli esseri umani.

Quindi come funzionerebbe in pratica? Naturalmente, dovresti sempre ascoltare i consigli che il tuo medico ti ha dato quando si tratta di esercizio, soprattutto tenendo conto dell’età, del livello di forma fisica e della gravità della frattura.

Ma se hai una gamba rotta in un calco in gesso, ad esempio, l’esercizio potrebbe comportare sdraiarti sul pavimento, sollevare la gamba in aria e tenerla per cinque secondi prima di abbassarla. Fallo una decina di volte. Mentre sei seduto, puoi anche premere il piede contro il pavimento per cinque secondi e poi rilasciarlo, ripetendo ancora per dieci volte. Dimenare e arricciare le dita dei piedi è anche utile per inviare il flusso sanguigno da e verso le estremità.

Se hai un polso rotto, potresti piegare il gomito, tenere una palla di forza, stringere la palla e rilassarti. Di nuovo, ripeti gli esercizi dieci volte . Quando l’osso rotto inizia a guarire, il medico ti chiederà in genere di passare a esercizi di carico parziale e completo.

Di solito ci vogliono dalle sei alle otto settimane per guarire una frattura minore e 20 settimane per quelle più importanti. Ma mentre sappiamo che l’esercizio migliora la guarigione delle ossa, è difficile quantificare quanto più velocemente aiuti le ossa a guarire. Il tempo di guarigione può anche dipendere da una varietà di altri fattori, come l’età, malattie preesistenti, forma fisica, stile di vita e se una persona esegue effettivamente gli esercizi.


Questo articolo è stato ripubblicato da The Conversation con licenza Creative Commons. Leggi l’ articolo originale .La conversazione