Default Featured Image

Uno studio in otto paesi dimostra barriere per le comunicazioni su Covid-19

I messaggi della campagna di vaccinazione convenzionale spesso mancano i loro obiettivi. Uno studio in otto paesi europei mostra che le informazioni sui benefici dei vaccini possono persino ridurre la volontà di vaccinarsi. I ricercatori hanno anche esaminato i fattori che hanno influenzato l’impatto dei messaggi, inclusa la scarsa alfabetizzazione sanitaria.

Non molte campagne di vaccinazione contro il Covid-19 in Europa sono state all’altezza delle speranze delle autorità sanitarie pubbliche. Tuttavia, i risultati di studi passati in vari paesi hanno prodotto un quadro misto su quali strategie di comunicazione possono aumentare l’assorbimento del vaccino e quali fattori minano determinati messaggi. Un team dell’Università Tecnica di Monaco (TUM), dell’Università di Trento e della London School of Economics and Political Science ha esplorato queste questioni in Bulgaria, Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna, Svezia e Regno Unito.

Durante la fase intensiva delle campagne di vaccinazione, nel giugno 2021 (ad aprile in Germania), a più di 10.000 adulti non vaccinati sono state inizialmente fornite online informazioni generali sui vaccini disponibili. Quindi hanno ricevuto uno dei tre messaggi che combinavano testo e immagini o sono stati assegnati a un gruppo di controllo. Il messaggio 1 ha evidenziato l’efficacia dei vaccini disponibili nel ridurre il rischio di malattie gravi e di morte a causa del Covid-19. Il messaggio 2 ha sottolineato i vantaggi di avere un certificato di vaccinazione, soprattutto per i viaggi. Il messaggio 3 presentava la prospettiva di attività del tempo libero senza restrizioni, ad esempio visite a ristoranti e cinema, accesso a palestre e partecipazione a concerti. Ai partecipanti è stato quindi chiesto se intendessero essere vaccinati contro il Covid-19 se ne avessero avuto l’opportunità durante la settimana successiva.

Tre messaggi validi solo in Germania

Lo studio, pubblicato su Science Advances , mostra che i messaggi testati sarebbero efficaci nell’aumentare le quote di vaccinazione solo in Germania e, in misura minore, nel Regno Unito. In Germania la disponibilità alla vaccinazione era significativamente più alta nei tre gruppi rispetto al gruppo di controllo. Nel Regno Unito, la prontezza è stata maggiore solo quando il messaggio ha sottolineato i vantaggi di un certificato di vaccinazione. In tutti gli altri paesi i messaggi sono stati inefficaci o addirittura hanno prodotto risultati opposti a quelli previsti: le persone in Spagna e in Italia, quando informate del ridotto rischio di malattia attraverso i vaccini, avevano meno probabilità di richiedere la vaccinazione rispetto ai corrispondenti gruppi di controllo.

Fattore decisivo: alfabetizzazione sanitaria

Utilizzando metodi di data mining, il team di ricerca è stato in grado di effettuare un’analisi dettagliata di varie associazioni tra l’efficacia del messaggio e le caratteristiche sociodemografiche, nonché i seguenti fattori: fiducia dei cittadini nel proprio governo, alfabetizzazione in merito alle questioni sanitarie e quota di la popolazione che crede in certe teorie del complotto. Gli scienziati hanno utilizzato le indagini esistenti per ottenere dati su questi fattori (che non devono essere visti come monocausali) per i vari paesi.

Per tutti i messaggi, la probabilità di ottenere l’effetto desiderato è stata ridotta in un paese in cui l’alfabetizzazione sanitaria della popolazione era bassa. “Questo risultato ci ha sorpreso”, afferma Matteo M. Galizzi, professore di scienze comportamentali alla London School of Economics and Political Science. “Avevamo pensato che informazioni comprensibili e chiaramente visualizzate su Covid-19 avrebbero portato a una migliore comprensione della malattia tra le persone con scarse conoscenze pregresse e quindi a una maggiore disponibilità alla vaccinazione”. Al contrario, lo studio ha confermato le congetture secondo cui la fiducia dei cittadini nel proprio governo avrebbe un effetto positivo sull’intenzione di vaccinazione.

Gli anziani meno ricettivi

Laddove c’era una prevalenza relativamente alta di teorie del complotto, né il messaggio sui benefici per la salute né quello sulla prospettiva di future opzioni per il tempo libero hanno prodotto successi significativi. “L’analisi mostra che questa forte disinformazione può anche spiegare l’impatto negativo dell’informazione sanitaria in Spagna e in Italia”, afferma Giuseppe A. Veltri, professore di scienze sociali computazionali all’Università di Trento.

I ricercatori hanno visto differenze tra i gruppi socio-economici. Ad esempio, gli uomini con bassi livelli di istruzione sono stati più spesso convinti dai due messaggi che evidenziavano vantaggi nella vita quotidiana e nel tempo libero rispetto agli uomini con lo stesso profilo nel gruppo di controllo. Tra questi uomini c’è stato anche un effetto molto pronunciato nei paesi con un alto livello di fiducia nel governo e una bassa prevalenza di teorie del complotto. Le persone anziane tendevano ad essere nel complesso meno ricettive a tutti i messaggi.

“Distinzione più chiara nelle campagne”

“Durante la pandemia, le persone spesso guardavano ad altri paesi per vedere cosa funzionava meglio o peggio. Il nostro studio ha dimostrato che tali confronti hanno un’utilità limitata”, afferma il Prof. Tim Büthe, Chair of International Relations presso TUM. “Un approccio più promettente consiste nell’investigare le condizioni esistenti in ogni Paese e quindi adattare di conseguenza le misure politiche e le strategie di comunicazione. I responsabili politici possono utilizzare i nostri risultati per informare i messaggi per le imminenti campagne di richiamo di Covid-19”.

Janina Steinert, professoressa di salute globale al TUM, che ha guidato lo studio, afferma: “I messaggi che incoraggiano le persone a vaccinarsi dovrebbero mirare più da vicino ai vari gruppi, sia in termini di contenuto che di come vengono comunicati, ad esempio tramite determinati social media canali o con pubblicità di genere o specifica per fascia di età. Laddove il pubblico non ha fiducia nel governo, gli individui visti come modelli da alcuni gruppi socioeconomici possono essere scelti come comunicatori”.

Tuttavia, se una campagna di comunicazione ha scarse prospettive di successo a causa di diversi ostacoli noti, il team di ricerca raccomanda di spostare l’attenzione su altre misure. Questi potrebbero includere incentivi concreti o appuntamenti vaccinali assegnati individualmente, a cui si può solo opporsi attivamente. “A lungo termine, tutti i paesi dovrebbero sviluppare l’alfabetizzazione sanitaria dei propri cittadini per migliorare l’efficacia delle future campagne di vaccinazione”, afferma Steinert.

Maggiori informazioni:
Lo studio pubblicato su Science Advances fa parte del progetto “PERISCOPE – Pan-European Response to the ImpactS of COVID-19 and future Pandemics and Epidemics” , che ha ricevuto 10 milioni di euro di finanziamenti dell’UE. 32 istituzioni partner di 15 paesi europei stanno studiando gli impatti sociali, politici ed economici della pandemia.