Default Featured Image

Cinque metodi chiave sono stati esplorati dai ricercatori di Leicester per calcolare l’aspettativa di vita e gli anni di vita persi a causa di malattie e malattie

Cinque metodi chiave sono stati esplorati dai ricercatori di Leicester per calcolare l’aspettativa di vita e gli anni di vita persi a causa di malattie e malattie.

Le misure dell’aspettativa di vita, in particolare gli anni di vita persi o guadagnati, hanno catturato un grande interesse negli ultimi anni da parte delle istituzioni sanitarie pubbliche e degli operatori sanitari, data la loro interpretazione immediata e perseguibile.

Gli accademici dell’Università di Leicester hanno studiato i metodi comuni utilizzati per prevedere gli “anni di vita perduti” esaminando una serie di metodi: dai metodi di base, come le tabelle della vita, ai metodi più recenti e avanzati che utilizzano modelli statistici.

Hanno evidenziato le importanti differenze tra i metodi, l’attuale software utilizzato e il modo in cui possono essere implementati nella ricerca sanitaria e nelle impostazioni del mondo reale utilizzando un esempio tratto da un argomento clinicamente rilevante della multimorbilità nella biobanca britannica.

Secondo i risultati, la revisione ha rilevato che, utilizzando gli stessi dati e la stessa domanda di ricerca, il valore stimato degli anni di vita persi differiva tra i metodi, poiché ogni metodo si concentrava sulla stima di quantità diverse.

La ricerca è stata supportata dal National Institute for Health Research (NIHR) Applied Research Collaboration (ARC) East Midlands.

La ricercatrice capo, la dott.ssa Yogini Chudasama, epidemiologa presso la Leicester Real World Evidence Unit, ha dichiarato: “Questo progetto era inizialmente tratto dal mio dottorato di ricerca, dove all’epoca non esisteva un documento semplice e completo che spiegasse o confrontasse i metodi per il calcolo degli anni di vita persi o mostrando quale metodo dovrei usare per i miei dati. Questo è stato un compito impegnativo e ha richiesto molta pazienza e apprendimento per superare le difficoltà incontrate. Collaborando con i coautori e supervisore, il dottor Francesco Zaccardi, sono stati in grado di esplorare i metodi in dettaglio e capire come vengono applicati ai dati del mondo reale”.

“Sono molto orgoglioso di averlo pubblicato sul Journal of Clinical Epidemiology, come guida tutorial per ricercatori e operatori sanitari, in quanto aiuterà a promuovere una migliore e più facile comprensione delle metriche dell’aspettativa di vita nella ricerca sanitaria”.

Di conseguenza, i ricercatori hanno anche sviluppato un programma di analisi dell’aspettativa di vita generale, che è stato applicato a tre studi pubblicati finanziati dal NIHR ARC, pubblicati su PLOS Medicine , Journal of Internal Medicine e BMC Medicine .

Il dottor Francesco Zaccardi, epidemiologo clinico dell’Università di Leicester, supervisore principale dello studio, ha affermato: “I risultati degli studi epidemiologici sono comunemente riportati in termini di rischio relativo, ad esempio il diabete di tipo 2 aumenta il rischio di morte di due volte. Questa affermazione è di difficile interpretazione perché non veicola informazioni sul rischio assoluto di morte.

“Gli anni di vita persi, al contrario, sono facilmente interpretabili: in una persona di mezza età il diabete di tipo 2 riduce l’aspettativa di vita di cinque anni. Poiché esistono metodi diversi per stimare l’aspettativa di vita, nel nostro studio abbiamo evidenziato che le decisioni dovrebbero essere basate sullo scopo della ricerca, sul tipo di dati disponibili e sulla flessibilità richiesta quando si utilizzano modelli statistici complessi”.

Il professor Kamlesh Khunti CBE, direttore del NIHR ARC East Midlands e della Real World Evidence Unit e professore di medicina vascolare del diabete e delle cure primarie presso l’Università di Leicester, ha aggiunto: “Questa revisione è importante poiché gli anni di metriche di vite perse sono semplici misure riassuntive che può migliorare l’interpretazione dei risultati degli studi epidemiologici per gli operatori sanitari e il pubblico”.

NIHR ARC East Midlands finanzia un lavoro vitale per affrontare le priorità sanitarie e assistenziali della regione accelerando l’adozione della ricerca in prima linea nell’assistenza sanitaria e sociale. L’organizzazione mette in atto innovazioni basate sull’evidenza che cercano di aumentare gli standard di cura e risparmiare tempo e denaro.

NIHR ARC East Midlands è ospitato dal Nottinghamshire Healthcare NHS Foundation Trust e lavora in collaborazione con l’East Midlands Academic Health Science Network. Ha basi presso l’Università di Leicester e l’Università di Nottingham.

‘ Le stime degli anni di vita persi dipendevano dal metodo utilizzato: tutorial e indagine comparativa ‘ è pubblicato nel Journal of Clinical Epidemiology .