Default Featured Image

L’aggiunta di una serie di spezie al tuo pasto è un modo infallibile per renderlo più gustoso, ma una nuova ricerca del Penn State suggerisce che potrebbe aumentare anche i suoi benefici per la salute.

In uno studio randomizzato e controllato sull’alimentazione, i ricercatori hanno scoperto che quando i partecipanti consumavano un pasto ricco di grassi e carboidrati con sei grammi di miscela di spezie aggiunti, i partecipanti avevano marcatori di infiammazione più bassi rispetto a quando consumavano un pasto con meno o nessuna spezie.

“Se le spezie sono appetibili per te, potrebbero essere un modo per rendere più salutare un pasto ricco di grassi o carboidrati”, ha dichiarato Connie Rogers, professore associato di scienze nutrizionali. “Non possiamo dire da questo studio se si trattasse di una spezia in particolare, ma questa miscela specifica sembrava essere utile.”

I ricercatori hanno utilizzato una miscela di basilico, alloro, pepe nero , cannella, coriandolo, cumino, zenzero, origano, prezzemolo, peperoncino, rosmarino, timo e curcuma per lo studio, che è stato recentemente pubblicato sul Journal of Nutrition.

Secondo Rogers, ricerche precedenti hanno collegato una varietà di spezie diverse, come lo zenzero e la curcuma, con proprietà antinfiammatorie. Inoltre, in passato l’infiammazione cronica è stata associata a scarsi risultati sulla salute come il cancro, le malattie cardiovascolari, il sovrappeso e l’obesità, che colpiscono circa il 72% della popolazione degli Stati Uniti.

In anni più recenti, i ricercatori hanno scoperto che l’infiammazione può aumentare dopo che una persona mangia un pasto ricco di grassi o zucchero. Anche se non è chiaro se questi brevi scoppi – chiamati infiammazione acuta – possano causare infiammazione cronica, Rogers ha detto che si sospetta che giochino un fattore, specialmente nelle persone in sovrappeso o obese.

“Alla fine il gold standard sarebbe quello di far mangiare le persone in modo più sano e perdere peso ed esercizio fisico, ma quei cambiamenti comportamentali sono difficili e richiedono tempo”, ha detto Rogers. “Nel frattempo, volevamo esplorare se una combinazione di spezie con cui le persone hanno già familiarità e che potrebbero adattarsi in un singolo pasto potrebbe avere un effetto positivo “.

Per lo studio, i ricercatori hanno reclutato 12 uomini di età compresa tra 40 e 65 anni, con sovrappeso o obesità e almeno un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari. Rogers ha affermato che il campione è stato scelto perché le persone in questi dati demografici tendono ad avere un rischio maggiore per lo sviluppo di risultati di salute più poveri.

In ordine casuale, ogni partecipante ha mangiato tre versioni di un pasto ricco di grassi saturi e carboidrati in tre giorni separati: uno senza spezie, uno con due grammi di miscela di spezie e uno con sei grammi di miscela di spezie. I ricercatori hanno prelevato campioni di sangue prima e poi dopo ogni pasto ogni ora per quattro ore per misurare i marker infiammatori.

“Inoltre, abbiamo coltivato i globuli bianchi e li abbiamo stimolati a indurre le cellule a rispondere a uno stimolo infiammatorio, simile a quello che accadrebbe mentre il tuo corpo sta combattendo un’infezione”, ha detto Rogers. “Pensiamo che sia importante perché è rappresentativo di ciò che accadrebbe nel corpo. Le cellule incontrerebbero un agente patogeno e produrrebbero citochine infiammatorie.”

Dopo aver analizzato i dati, i ricercatori hanno scoperto che le citochine infiammatorie sono state ridotte dopo il pasto contenente sei grammi di spezie rispetto al pasto contenente due grammi di spezie o senza spezie. Rogers ha detto che sei grammi si traducono approssimativamente tra un cucchiaino e un cucchiaio, a seconda di come le spezie sono disidratate.

Mentre i ricercatori non possono essere sicuri di quali spezie o spezie stiano contribuendo all’effetto o del meccanismo preciso in cui viene creato l’effetto, Rogers ha affermato che i risultati suggeriscono che le spezie hanno proprietà antinfiammatorie che aiutano a compensare l’infiammazione causata dall’alta pasto con carboidrati e grassi.

Inoltre, Rogers ha affermato che un secondo studio sugli stessi soggetti, condotto dai ricercatori Penn State Kris-Etherton e Kristina Petersen, ha scoperto che sei grammi di spezie hanno provocato una riduzione post-pasto della “dilatazione mediata dal flusso” nei vasi sanguigni —Una misura della flessibilità dei vasi sanguigni e un indicatore della salute dei vasi sanguigni.

In futuro, Rogers ha affermato che lei, Kris-Etherton e Petersen lavoreranno su ulteriori studi per determinare gli effetti delle spezie nella dieta per periodi più lunghi e all’interno di una popolazione più diversificata.