Carbonara di pesce | Print |
Tipo ricetta: Primi asciutti
Tipo cucina: Italiana
Autore: Anonimo
Tempo preparazione:
Tempo cottura:
Tempo totale:
Porzione: 4
La carbonara marinara è un piatto invitante, una rivisitazione originale della tradizionale carbonara. E per non restare carbonizzati con la dieta per il diabete ricordo, in particolare, che l'utilizzo dei frutti di mare come ingredienti va fatto sporadicamente poiché per il loro elevato contenuto di grassi e colesterolo non sono idonei al diabetico, inoltre possono manifestare reazioni avverse a livello di tollerabilità intestinale. Pertanto occorre prestare molto attenzione nella cottura, ovvero che la stessa sia ben fatta.
Ingredienti
- • 350 g di spaghetti
- • 1 kg di cozze
- • 2 tuorli d'uovo
- • ½ cipolla
- • Prezzemolo q.b.
- • 1 spicchio d'aglio
- • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- • Pepe bianco q.b.
- • Sale q.b.
Preparazione
- Pulite accuratamente le cozze, sciacquandole sotto acqua corrente e mettendole poi a mollo in acqua fredda. Togliete a ogni cozza il bisso e grattate il guscio, in modo da togliere le incrostazioni. Mettetele poi a cuocere in un tegame con un po’ d’acqua per farle aprire. Conservate l’acqua prodotta e togliete i molluschi dal guscio.
- Ora fate rosolare in un po’ di olio la cipolla tagliata a fette e l’aglio leggermente schiacciato. Unite infine le cozze e 2 mestoli d'acqua di cottura; fate cuocere il tutto per circa 5 minuti, facendo sfumare quasi tutta l'acqua.
- Cucinate poi la pasta, scolatela e mettetela nel soffritto che avete prodotto, aggiungete un po’ di sale, il pepe, una spolverata di prezzemolo tritato ed i due tuorli d’uovo a disposizione. Amalgamate il tutto e continuate a cuocere a fiamma molto bassa, non appena i tuorli si sono rassodati spegnete e servite la carbonara marinara.
- Versate l'acqua di cottura delle cozze in piccole dosi, regolando a seconda della necessità. Ricordatevi inoltre di scartare le cozze già aperte e quelle che non si aprono dopo la cottura.
- Potete aggiungere anche qualche gamberetto durante la cottura delle cozze. Per insaporire e guarnire il piatto potete inoltre guarnire con uova di salmone, da cospargere direttamente sui piatti.
Dose per persone: 100 grammi Calorie: 344 Grassi: 30 Carboidrati: 65 Fibre: 2 Proteine: 18