La prevalenza della steatosi epatica non alcolica (NAFLD) è elevata, soprattutto nei pazienti con obesità e diabete di tipo 2, e si prevede che aumenterà rapidamente nei prossimi decenni.
I medici del Dipartimento di Medicina Interna, Diabetologia e Medicina Vascolare, University Medical Center Utrecht, Paesi Bassi hanno stimato la prevalenza della NAFLD nei pazienti con diabete di tipo 1 ed esplorato le caratteristiche e i risultati associati.
Fonti di dati: i dati estratti da PubMed ed Embase per gli studi sulla NAFLD e il diabete di tipo 1 fino a marzo 2020 ed esaminati i riferimenti degli articoli inclusi.
Selezione dello studio: due autori hanno selezionato in modo indipendente titoli / abstract. Un autore ha selezionato articoli a testo completo. La NAFLD è stata definita come descritta nei singoli studi, ovvero steatosi e / o fibrosi. Sono stati esclusi gli studi che non riportavano cause alternative di steatosi epatica o definivano solo NAFLD come enzimi epatici elevati. Inizialmente, 919 articoli soddisfacevano i criteri di selezione.
Estrazione dei dati: un ricercatore ha eseguito l’estrazione dei dati e la valutazione del rischio di bias utilizzando tabelle standardizzate.
Sintesi dei dati: si è valutato i tassi di prevalenza aggregati mediante meta-analisi utilizzando un modello a effetti casuali, esplorando successivamente l’eterogeneità mediante analisi di sottogruppi, meta-regressione e sensibilità. Sono stati inclusi venti studi tra il 2009 e il 2019 (n = 3901). La prevalenza aggregata di NAFLD era del 19,3% (95% CI 12,3-27,5%), aumentando al 22,0% (95% CI 13,9-31,2%) solo negli adulti. La prevalenza aggregata degli studi ecografici era elevata (27,1%, IC 95% 18,7-36,3%), rispetto agli studi che utilizzavano la risonanza magnetica (8,6%, IC 95% 2,1-18,6%), biopsia epatica (19,3%, IC 95% 10,0 -30,7%) o elastografia transitoria (2,3%, IC 95% 0,6-4,8%).
Conclusione: la prevalenza di NAFLD nei pazienti con diabete di tipo 1 è considerevole e dipende fortemente dalla modalità diagnostica specifica e dalla definizione di NAFLD utilizzata. Questi dati sono utili nell’indirizzare le azioni per standardizzare la diagnosi NAFLD, che aiuterà a definire i meccanismi e gli esiti che contribuiscono alla sua formazione.
Pubblicato nella rivista scientifica JCEM il 21 agosto 2020.,