Wokandapix / Pixabay

Sullo sfondo della pandemia di COVID-19, tre relatori di Scientific Sessions hanno affrontato questioni relative alla comunicazione del rischio dalle loro tre prospettive distinte: come epidemiologo delle malattie infettive, giornalista e ricercatore.

Christina M. Astley, MD, ScD

Christina M. Astley, MD, ScD

La loro presentazione, Communication of Risk in the Era of COVID-19 — Public Health and Public Trust, è stata originariamente presentata lunedì 28 giugno e può essere visualizzata dai partecipanti alla riunione registrati dal ADA2021.org al 29 settembre 2021. Se non ti sei registrato alle virtual 81st Scientific Sessions, registrati oggi stesso per accedere a tutti i preziosi contenuti della riunione.

Christina M. Astley, MD, ScD, Division of Endocrinology and Computational Epidemiology, Boston Children’s Hospital e Instructor in Pediatrics, Harvard Medical School, hanno condiviso la prospettiva di un epidemiologo.

La pandemia di COVID-19 ha illustrato perfettamente le sfide della comunicazione del rischio, in particolare la percezione del rischio e la mitigazione del rischio, ha affermato. Con il potenziale di trasmissione esponenziale delle malattie, il tempo è essenziale, ma compete anche con altre esigenze, ha aggiunto.

“Prendersi il tempo necessario per generare i dati perfetti, la valutazione del rischio perfetta per comunicare è un lusso. Potremmo doverne scegliere tra il male minore”, ha detto il Dottor Astley. “Quanto sacrifichiamo lo studio perfetto per rispondere alla domanda, ma poi perdi l’occasione di intervenire?”

Gary Schwitzer

Gary Schwitzer

Gary Schwitzer, editore di HealthNewsReview.org e professore associato aggiunto, University of Minnesota School of Public Health, ha discusso il concetto di “infoxication”, una combinazione di informazioni e intossicazione che ha detto ha contribuito a creare l’attuale flusso inquinato di notizie e informazioni sulla salute.

Schwitzer, giornalista sanitario da 48 anni, ha creato un sito web per criticare articoli di notizie e comunicati stampa sull’assistenza sanitaria che fanno affermazioni sugli interventi. Ha detto che molti articoli di notizie trasmettono una certezza che non esiste, usando dati relativi, non assoluti di riduzione del rischio, e non spiegando i limiti di marcatori surrogati, endpoint e ricerche osservazionali. Molti articoli usano anche la “tirannia dell’aneddoto”, con solo pazienti con storie positive da raccontare. Altri articoli citano singole fonti o fonti in conflitto senza rivelare il conflitto.

La pandemia di COVID-19 ha creato forse il momento più impegnativo per la comunicazione scientifica degli ultimi decenni, ha detto Schwitzer, alimentando la fretta di annunciare i risultati della ricerca e segnalarli ai colleghi e a un pubblico interessato. È coautore di un articolo pubblicato su JAMACommunicating Science in the Time of a Pandemic, che ha ipotizzato che la fiducia nella scienza, nella medicina, nelle pubbliche relazioni e nel giornalismo possa essere in pericolo all’intersezione di queste professioni.

Bertha Hidalgo, PhD, MPH

Bertha Hidalgo, PhD, MPH

“Il tempo, anche pochi istanti al giorno, può aiutare a prevenire i danni. Qualsiasi professionista che comunichi questa pandemia dovrebbe dedicare così tempo a riflettere su come contano le parole e i dati, e poi agire di conseguenza”, ha detto Schwitzer.

Bertha Hidalgo, PhD, MPH, Dipartimento di Epidemiologia, Università dell’Alabama a Birmingham, ha affermato che i social media forniscono un potente strumento per costruire la fiducia del pubblico e diffondere informazioni sul rischio di diabete, in particolare con il pubblico laico di popolazioni razziali ed etniche sottorappresentate. Può anche essere utilizzato per reclutare gruppi sottorappresentati nelle coorti di ricerca.

I social media vengono anche vengono dati ai ricercatori un potente strumento per diffondere il loro lavoro. I ricercatori devono essere proattivi nella condivisione delle informazioni e nella spiegazione di cosa significhi, ha detto, aggiungendo che Twitter può essere un ottimo strumento per espandere il tuo pubblico invece di aspettare che i giornalisti scientifici o il personale delle relazioni con i media raggiungano.

“Penso che troppo spesso ci sottraiamo a stare agli occhi del pubblico, ma i social media sono un ottimo modo per non essere necessariamente al telegiornale o essere intervistati, ma per condividere i tuoi punti di vista personali e abbattere la scienza in un modo che consenta alle persone di connettersi con te uno contro uno”, ha detto il Dott. Hidalgo.