Default Featured Image

Ieri ho visto la diabetologa di fiducia con una visita in “libera professione”, siccome il precedente controllo è stato completamente insufficiente per rispondere ai miei problemi presenti: instabilità della glicemia, transizione verso il microinfusore d’insulina; e la mia condizione con il diabete non può attendere ancora molto tempo, pena un peggioramento ulteriore del mio stato. Allora si imponeva una visita supplementare, e per farlo in tempi rapidi, per non aspettare sei mesi l’unica strada è quella sopra indicata.

Nel frattempo sono riuscito in proprio a migliorare l’assetto della mia glicemia grazie ad un adeguamento delle unità di lantus iniettate alle ore 21, da 10 a 12, ed oggi la media dei valori si attesta sui 140/150 mg/dl rispetto ai precedenti 199 mg/dl.

Nei dettagli: è stato rivisto lo schema dell’insulina con un incremento della novorapid e novomix in relazione a valori della glicemia superiore a 150 e il ritorno della Lantus a 10 unità, poi dovrò prendere un appuntamento con le dietiste per rivedere la dieta che risale a 12 anni fa; inoltre la situazione della pressione arteriosa non è ottimale quindi si richiede l’integrazione alla terapia con un altro farmaco da prendere la sera (karvea).

Infine per quanto riguarda il microinfusore ci aggiorneremo a dicembre, anche in relazione alla disponibilità delle nuove apparecchiature appena uscite (Paradigma Veo).