Default Featured Image
Numero stimato di pazienti con diabete di tipo 1 che beneficiano dell’insulina donata, in 43 Paesi a basso e medio reddito (2009-2015)

Il diabete mellito sta rapidamente diventando una delle principali malattie che colpiscono la salute delle persone a livello mondiale. Oltre la metà dei 100 milioni di pazienti diabetici che hanno bisogno di insulina per sopravvivere, specialmente nei paesi a basso e medio reddito (LMIC), non sono in grado di prendere questo medicinale e morire prematuramente.

Dal 2000, le aziende produttrici di insulina hanno avviato programmi di sostegno con una componente di donazioni di insulina a bambini e giovani con diabete di tipo 1 in 43 LMIC.

Sulla base delle loro esperienze i medici pediatri dell’Unità sanitaria Globale, Dipartimento di scienze della salute, University Medical Center Groningen, Università di Groningen, Hanzeplein 1, Paesi Bassi concludono, contrariamente alla credenza comune, che la diagnosi, il trattamento e la prevenzione delle complicanze fatali nei bambini con diabete di tipo 1 in LMIC sono molto possibili nella pratica, con grandi miglioramenti nella sopravvivenza, peso corporeo medio, livelli glicemici medi e frequenza delle complicanze nel diabete di tipo 1.

I medici pediatri olandesi sostengono come queste donazioni di insulina hanno ora fornito la prova del concetto che, contrariamente a quanto si crede, la diagnosi e il trattamento del diabete di tipo 1 e la prevenzione delle complicanze sono molto possibili in paesi LMIC. Sostengono altresì che questi programmi possono svolgere un ruolo di “esplorativo” in paesi in cui il settore pubblico non è attualmente in grado di fornire insulina e dove i prezzi elevati nel settore privato rendono insostenibile l’insulina. Infine, presentano una procedura in dieci fasi per trasferire la responsabilità per la prevenzione, l’assistenza e il trattamento del diabete per bambini e giovani da un programma finanziato dai donatori verso un sistema nazionale di sicurezza sociale o assicurazione sanitaria.

Anche così, le donazioni non possono mai offrire una soluzione sostenibile. Ora sono state fornite prove sufficienti per iniziare seriamente una discussione con i governi nazionali sull’inclusione delle cure standard per il diabete negli schemi di sicurezza sociale o di assicurazione sanitaria. L’industria farmaceutica dovrebbe sostenere questo sviluppo utilizzando la posizione di monopolio per rendere i prodotti insulinici essenziali accessibili ai governi nazionali e ai regimi di assicurazione sanitaria sociale, attraverso prezzi differenziati all’interno del paese.

Prevenire la morte certa e aumentare la qualità della vita per i bambini, adolescenti e giovani adulti oggi con l’apporto regolare di insulina è un reale contributo alla salute della popolazione di domani. La giustizia sociale non richiede niente di meno.

Appello pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Public Health Policy del 11 gennaio 2019