Venerdì 3 aprile 2020 , la pandemia globale di COVID-19 (coronavirus) aveva costretto l’American Diabetes Association a ristrutturare le Scientific Sessions, il suo evento professionale di punta, da un incontro di persona a un’esperienza completamente virtuale per la prima volta in 80 anni di storia.
Grazie alla straordinaria collaborazione da parte dei presentatori in programma, il personale ADA è stato in grado di trasferire quasi tutte le sessioni pianificate per l’incontro fisico all’evento virtuale. Quindi, con pochissime eccezioni, il programma di presentazione per l’evento virtuale rispecchiava il programma pianificato per la riunione fisica.
Anche i professionisti del diabete di tutto il mondo hanno supportato con entusiasmo l’evento virtuale. Più di 12.500 professionisti provenienti da 134 paesi si sono registrati per l’incontro, con milioni di altri coinvolti sui social media.
“Le sessioni scientifiche virtuali sono state un enorme successo”, ha affermato Robert H. Eckel, MD, Presidente ADA, Medicina e scienza.
“Quasi tutte le presentazioni previste per l’incontro originale sono state tenute e i partecipanti erano ancora più numerosi di quelli presenti a San Francisco nel 2019. Inoltre, il pubblico internazionale ha registrato una percentuale maggiore dei partecipanti totali rispetto allo scorso anno.” (Dall’Italia si sono registrati 1259 tra medici e paramedici, stampa).
E sebbene l’incontro sia finito, la scienza non si ferma mai. Più di 800 presentazioni archiviate possono essere visualizzate dai partecipanti registrati alla riunione su ADA2020.org fino al 10 settembre 2020. Se non ti sei registrato alle 80esime sessioni scientifiche virtuali, registrati oggi per accedere a tutto il prezioso contenuto della riunione.
Dopo aver visualizzato le sessioni, non dimenticare di richiedere il tuo credito per la formazione continua .
E assicurati di segnarti la data per le sessioni scientifiche del prossimo anno, che si terranno dal 25 al 29 giugno a Washington, DC. Ci vediamo lì!
La scienza non si ferma mai, e il prossimo appuntamento per la ricerca e cura del diabete e con 51a edizione dell’EASD, il meeting scientifico dell’Associazione Europea per lo Studio del Diabete in versione anch’esso da remoto – online dal 21 al 25 settembre 2020. Il Mio Diabete seguirà l’appuntamento.