Gli agretti, noti anche come “barba di frate”, è un ortaggio a foglia verde scuro che cresce in terreni salini. È una fonte eccellente di nutrienti essenziali per la salute, tra cui vitamine, minerali e fibre.

Ecco alcuni dei principali benefici degli agretti per la salute:

  1. Ricchi di vitamine: gli agretti sono una buona fonte di vitamine A, C, K e acido folico, svolgono un ruolo importante nella salute degli occhi, del sistema immunitario e nella formazione di nuove cellule.
  2. Ricchi di minerali: gli agretti sono una fonte importante di minerali come il ferro, il calcio e il magnesio, che sono essenziali per la salute delle ossa, dei muscoli e del sistema cardiovascolare.
  3. Aiutano la digestione: L’alto contenuto di fibre degli agretti li rende un alimento benefico per la digestione e la regolarità intestinale.
  4. Aiuta a mantenere il peso corporeo: gli agretti sono un ortaggio a basso contenuto calorico e ricco di fibre, il che significa che possono aiutare a mantenere il peso corporeo e la sazietà.
  5. Sostengono la salute del cuore: grazie al loro contenuto di minerali e vitamine, gli agretti possono contribuire a mantenere la salute del cuore, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari.
  6. Antiossidante: gli agretti contengono flavonoidi, composti che hanno proprietà antiossidanti e che possono aiutare a prevenire lo stress ossidativo, un fattore che contribuisce all’invecchiamento e alle malattie croniche.

Inoltre, gli agretti è un alimento versatile e può essere consumato in molti modi diversi, come verdura a foglia verde in insalate, come contorno cotto al vapore o saltato in padella con aglio e olio d’oliva.

E’ bene precisare che non sono un “elisir” o cosa altro, ma ortaggio che contribuisce a formare, assieme ad alti cibi facenti parte della dieta mediterranea, una parte importante di uno stile di vita che fa bene alla salute e aiuta a contrastare le malattie metaboliche.

E per concludere non può mancare una facilissima ricetta come contorno

Agretti in salsa piccante

Ingredienti:

  • 500 g di agretti
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 manciata di peperoncino
  • 4 filetti di acciughe
  • sale e pepe qb

Procedimento:

  1. Iniziate lavando bene gli agretti sotto acqua corrente, poi tagliate via la parte dura alla base dei gambi.
  2. In una pentola di acqua bollente, immergere gli agretti per circa 5 minuti. Scolateli e lasciateli raffreddare per qualche minuto.
  3. In una padella fate scaldare l’olio d’oliva e gli spicchi d’aglio tritati.
  4. Aggiungete gli agretti nella padella e saltateli per 3-4 minuti, finché non saranno leggermente dorati.
  5. Aggiungete sopra 4 filetti di acciughe e una manciata di peperoncino.
  6. Aggiustate di sale e pepe a piacere e servite caldo come contorno.

Se desiderate, potete aggiungere anche qualche foglia di basilico per un tocco di eleganza al gusto. Buon appetito!

Ciao Pizza Blue Monday 15 gennaio Giornata mondiale della Neve