Default Featured Image

Carenze di operatori sanitari fortemente legate all’eccesso di morti

Soprattutto da malattie tropicali trascurate e malaria, disturbi materni e neonatali, diabete e malattie renali

La carenza di operatori sanitari come medici, infermieri e personale ostetrico è fortemente associata a tassi di mortalità più elevati, in particolare per alcune malattie come le malattie tropicali trascurate e la malaria, le complicanze della gravidanza e del parto, il diabete e le malattie renali, trova un’analisi di 172 paesi e territori , pubblicato oggi da  The BMJ  .

I risultati mostrano che, sebbene le disuguaglianze nella forza lavoro sanitaria siano diminuite a livello globale negli ultimi 30 anni, continuano ad avere un impatto sostanziale sui tassi di mortalità a livello globale e i ricercatori affermano che è necessaria un’azione mirata per aumentare la forza lavoro sanitaria in queste aree prioritarie.

Il termine risorse umane per la salute (HRH) si riferisce a una serie di occupazioni, tra cui medici, infermieri, ostetriche, dentisti e altre professioni affini e funzioni di supporto progettate per promuovere o migliorare la salute. 

Questa forza lavoro è fondamentale per raggiungere l’obiettivo della copertura sanitaria universale entro il 2030.

Sebbene diversi studi abbiano analizzato la relazione tra densità di HRH e decessi, gli studi sulle disuguaglianze nei tipi di HRH totali e specifici e sulle relazioni con specifiche cause di morte da una prospettiva globale sono scarsi.

Per affrontare questo problema, i ricercatori hanno utilizzato i dati del Global Burden of Disease Study 2019, United Nations Statistics e Our World in Data per misurare le associazioni tra HRH e tutte le cause e causare decessi specifici in 172 paesi e territori che rappresentano la maggior parte degli stati membri dell’OMS. Hanno anche esplorato le disuguaglianze in HRH dal 1990 al 2019.

A livello globale, la forza lavoro sanitaria totale per 10.000 abitanti è aumentata, da 56 nel 1990 a 142,5 nel 2019.

Nel 2019, la forza lavoro sanitaria totale era distribuita in modo non uniforme ed era più concentrata tra paesi e territori che si posizionavano in alto nell’indice di sviluppo umano (una misura sintetica di istruzione, salute e reddito).

Ad esempio, la Svezia ha avuto il più alto accesso a HRH pro capite (696,1 per 10.000 abitanti), mentre Etiopia e Guinea avevano meno di un nono del livello globale di HRH, rispettivamente con 13,9 e 15,1 lavoratori per 10.000 abitanti.

Il tasso di mortalità standardizzato per tutte le cause è diminuito da 995,5 per 100.000 abitanti nel 1990 a 743,8 per 100.000 abitanti nel 2019. E per la maggior parte delle 21 cause specifiche di morte analizzate, il numero di decessi per 100.000 abitanti è diminuito dal 1990 al 2019, ad eccezione di quelle a causa di disturbi neurologici e mentali, malattie della pelle e disturbi muscolari e ossei. 

Il tasso di mortalità per HIV/AIDS e infezioni trasmesse sessualmente è aumentato da 2 per 100.000 abitanti nel 1990 a 3,6 per 100.000 nel 2000, ma poi è diminuito costantemente fino a 3,4 per 100.000 abitanti nel 2019.

Il rischio di morte dovuto a infezioni intestinali, malattie tropicali trascurate e malaria, diabete e malattie renali e disturbi della gravidanza e del parto era più pronunciato (tra 2 e 5,5 volte superiore) nei paesi e nei territori con una densità di operatori sanitari bassa o più bassa rispetto in quelli a più alta densità.

Questo è uno studio osservazionale, quindi non è possibile stabilire la causa, e i ricercatori indicano diverse potenziali limitazioni nei dati che potrebbero aver influenzato i loro risultati, sebbene le associazioni fossero simili dopo ulteriori analisi, suggerendo che i risultati sono robusti.

In quanto tali, concludono: “I nostri risultati evidenziano l’importanza di espandere il finanziamento della sanità e sviluppare politiche orientate all’equità per il personale sanitario per ridurre i decessi correlati a un HRH inadeguato”.