Insalata con la rana pescatrice | Print |
Tipo ricetta: Pesci
Tipo cucina: Italiana
Autore: Paolo Vanni
Tempo preparazione:
Tempo cottura:
Tempo totale:
Porzione: 4
Pesce d'Aprile! Per fare un’ottima figura con i propri ospiti a pranzo o a cena, questa insalata con la rana pensatrice è quel che fa al caso vostro! Delicata e raffinata, la rana pescatrice è anche molto amata da coloro che non sono appassionati di pesce. Dieta = ok!
Ingredienti
- •350 gr. di polpa di rana pescatrice
- •40 gr. di farina
- •200 gr. di insalata
- •1 carota
- •1 costa di sedano
- •Olio extravergine d'oliva q.b.
- •Sale q.b.
Preparazione
- Tagliate la polpa della rana pescatrice a dadini.
- Mettete la farina su un piatto piano e passateci i pezzetti di pesce, facendo in modo che l’impanatura aderisca bene su tutti i lati.
- Fate scaldare 4 cucchiai di olio in una padella e mettete a cuocere la rana pescatrice, sino a quando tutti i pezzi acquisiranno un colore uniforme.
- Lavate l’insalata sotto l’acqua corrente, dividete bene le foglie e mettetele sul fondo di un piatto da portata.
- Adagiate sulla superficie i bocconcini di rana pescatrice.
- Fate un trito con la carota e il sedano, dopo averli accuratamente puliti, e cospargetelo sopra il pesce.
- Versate un filo d’olio, salate e servite in tavola.
- Fate attenzione che la rana pescatrice assuma solo un leggero colore durante la cottura, senza rischiare di farla bruciare.
- Per un tocco più colorato al piatto, potete utilizzare l’insalata riccia, alternata al radicchio rosso. Per una nota più saporita, invece, potete condire l’insalata con l’olio aromatizzato al peperoncino.
Dose per persone: 100 grammi Calorie: 100 Grassi: 3 Carboidrati: 10 Proteine: 15
#test111111111444