Default Featured Image

I ricercatori dell’Australia Meridionale ritengono di aver trovato la chiave del perché le diete ad alto contenuto proteico non sono salutari e possono portare a una riduzione della longevità.

Il progetto ha usato vermi e moscerini della frutta per studiare come la dieta influenzi la velocità della sintesi proteica. I risultati hanno mostrato chiaramente che accelerare la sintesi proteica produrrebbe più errori e questo è correlato a periodi di vita più brevi.

Le scoperte degli scienziati del South Australian Health & Medical Research Institute (SAHMRI) supportano anche la ricerca che suggerisce come i carboidrati non sono necessariamente i demoni nella dieta.

L’autore corrispondente e SAHMRI Nutrition and Metabolism Theme Leader, Professor Christopher Proud, ha detto che il suo team ha identificato il modo in cui l’apporto di nutrienti influisce sulla longevità.

“La scienza sa da qualche tempo che mangiare troppo, in particolare le proteine, riduce la durata della vita, e ora sappiamo perché”, ha detto.

“Il nostro team ha dimostrato che l’aumento dei livelli di nutrienti accelera la sintesi proteica all’interno delle cellule: più questo processo si verifica più errori vengono fatti. “È simile alle attività quotidiane come guidare – più velocemente si va, più è probabile che si commetta un errore.

“Il conseguente accumulo di proteine ??difettose all’interno delle cellule compromette la salute e accorcia la durata della vita”.

La ricerca, che è stata pubblicata su Current Biology, rafforza anche i legami consolidati tra una dieta a basso contenuto di proteine ??e alto contenuto di carboidrati e vite più lunghe e più sane, specialmente quando si tratta di salute del cervello.

“I carboidrati ricevono molta cattiva stampa, specialmente in relazione alla dieta, ma la chiave è l’equilibrio e la differenza tra carboidrati” buoni “e carboidrati” cattivi “, ha detto il professor Proud.

“Mangiare carboidrati ricchi di fibre come quelli che si trovano nella frutta, nella verdura e nei semi e cereali non lavorati produrrà i benefici più salutari. Questo è simile alla tradizionale dieta mediterranea che ha legami consolidati con la longevità.”

“Sapevamo già che una minore assunzione di cibo prolungava la durata della vita”, ha detto il professor Proud. “Ma nel nostro studio questo effetto è stato perso quando abbiamo rimosso il legame con il quale la nutrizione influenza l’accuratezza della sintesi proteica , rivelando quindi come la sovra-nutrizione possa ridurre la durata della vita .

“Poiché questo collegamento funziona anche negli esseri umani, i nostri risultati mostrano come un consumo proteico più basso potrebbe promuovere la longevità nelle persone”.